Pres. Pennetti, Est.Savasta Va accolta la richiesta di esenzione dal pagamento del contributo unificato relativo al ricorso per motivi aggiunti laddove questo non amplia l’oggetto della controversia. Processo amministrativo – Ricorso per motivi aggiunti – Contributo unificato – Richiesta di esenzione – Accoglimento – Ragioni.   La sentenza della CorteContinue Reading

TAR LAZIO ROMA – SEZIONE III – Sentenza 2/12/2015 n. 13656 Pres. Corsaro, est. Vallorani Sull’inammissibilità di un ricorso collettivo avverso i giudizi di non idoneità espressi dalla Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale Processo Amministrativo – Proposizione di un ricorso collettivo – Necessaria l’assenza di un conflitto di interesse ancheContinue Reading

Pres. Corsaro, est. Vallorani Sulla proponibilità di un ricorso collettivo avverso i giudizi di non idoneità espressi dalla Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale Processo Amministrativo – Proposizione di un ricorso collettivo – Necessaria l’assenza di un conflitto di interesse anche solo potenziale tra i ricorrenti – Conseguenze – Proposizione diContinue Reading

Pres. D’Alterio, Est. Allegretta Azione di mero accertamento ai fini risarcitori: il giudice deve pronunciarsi sull’illegittimità dell’atto anche nel caso in cui sia venuto meno l’interesse all’annullamento. Processo amministrativo  – Azione di mero accertamento – Art. 34 co. 3 C.P.A. – Dichiarazione di improcedibilità – Carenza di interesse all’annullamento –Continue Reading

Pres. Zaccardi Est. Russo Sul rapporto fra rito ordinario e riti speciali quando siano proposte nello stesso ricorso più domande soggetti a riti diversi Processo amministrativo – Domande – Soggezione a più riti – Risarcimento danni – Assorbimento a rito ordinario – Insussistenza – Applicazione ciascun rito   Quando nelloContinue Reading

Pres. est. Lignani Sull’ammissibilità del ricorso depositato tramite mezzo postale Processo amministrativo – Costituzione del ricorrente – Ricorso – Deposito a mezzo posta – Ammissibilità – Ragioni     In tema di costituzione di parte ricorrente, non è inammissibile il ricorso depositato a mezzo posta quando l’atto abbia raggiunto ilContinue Reading

Pres. Est. Virgilio Sui presupposti di conoscibilità dell’atto amministrativo lesivo ai fini della decorrenza del termine per la proposizione del ricorso giurisdizionale 1. Giustizia amministrativa – Variante dello strumento urbanistico generale – Vincolo preordinato all’espropriazione – Termine di impugnazione – Decorrenza – Dalla piena conoscenza   2. Giustizia amministrativa – Continue Reading

Pres. Daniele, est. Verlengia Sulla giurisdizione del G.A. sulle controversie concernenti l’impugnazione degli atti del GSE e del Ministero relativi alla rimodulazione ed alla quantificazione degli incentivi per la produzione di energia fotovoltaica Giurisdizione e competenza – Energia – Incentivi – Rimodulazione e quantificazione – Atti del Ministero e/o delContinue Reading

Pres. Riggio, Est. Mastrantuono Illegittima la riammissione con rideterminazione della graduatoria ai sensi dell’art. 38 co. 2 bis del D. Lgs. n. 163/2006. 1.Contratti della P.A. – Requisiti di ordine generale – Art. 38 co. 2 bis – Portata generale -Variazioni successive alla fase di ammissione –  Soglia di anomaliaContinue Reading

Pres. Saltelli Est. Guadagno Valida nel processo amministrativo la notifica PEC senza autorizzazione presidenziale Processo amministrativo – Notifica – PEC – Validità – Mancanza di autorizzazione presidenziale – Irrilevanza   In tema di notifica del ricorso a mezzo PEC, la mancanza dell’autorizzazione presidenziale non osta alla validità né inficia l’efficaciaContinue Reading