La Corte Suprema torna a pronunciarsi sui criteri di riparto della giurisdizione ove siano implicate le attività facenti capo a società partecipate di Enti Locali. La Corte Suprema  torna a pronunciarsi sui criteri di riparto della giurisdizione ove siano implicate le attività facenti capo a società partecipate di Enti Locali.Continue Reading

Vivaldi,Pres., Conti, Est. Il sindacato delle Sezioni Unite sui debordamenti giurisdizionali del Giudice amministrativo La sentenza della Corte Suprema (28652/2018) perimetra il sindacato delle Sezioni Unite sui debordamenti giurisdizionali del Giudice amministrativo inscrivendolo nell’ambito del solo controllo del rispetto del limite esterno della giurisdizione, senza alcun inferenza sul “modo diContinue Reading

A.Manna, Pres., L.Tria, Est. La Corte Suprema ripartisce la giurisdizione fra il G.O. ed il G.A. in tema di lavoro pubblico . LAVORO PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: I CRITERI DI RIPARTO La Corte Suprema (sentenza n. 26596/2018) ripartisce la giurisdizione fra il G.O. ed il G.A. in tema di lavoroContinue Reading

Pres. P. Passoni, est. C. Buonauro Sui benefici economici ex artt. 1801 e 2159 d.lgs.66/10 per invalidità da causa di servizio riconoscibili al personale dell Arma dei Carabinieri 1. Giurisdizione e competenza Pubblico impiego Pensioni Corte dei Conti Giurisdizione Limite Controversie relative al sorgere/modificarsi/estinguersi del diritto a pensione Accertamento delContinue Reading

Pres. Lanfranco Balucani, est. Massimiliano Noccelli Sull’inammissibilità dell’immediata impugnazione delle clausole del bando sui criteri di valutazione e attribuzione dei punteggi 1. Giustizia amministrativa Ricorso Art. 35 c.p.a. Sopravvenuto difetto di interesse Improcedibilità Regolamento delle spese processuali Principio della cd. soccombenza virtuale Si applica    2. Giustizia amministrativa –  ContrattiContinue Reading

Pres. Maggi/Est. Fratini Sul difetto di giurisdizione della Corte dei Conti, in tema di ricorso alla stipulazione di contratti derivati da parte del MEF per la gestione del debito pubblico 1. Contabilità e bilancio dello Stato Contatti derivati Discrezionalità Insindacabilità Limiti Congruità Valutazione ex ante Necessità   2. Processo contabileContinue Reading

Pres. L. Maruotti, est. F. Gambato Spisani Sulla legittimazione della AGCM ad impugnare gli atti amministrativi, sui presupposti per l’affidamento diretto a società c.d. in house 1. Giustizia amministrativa Provvedimento amministrativo Legittimità Verifica Principio tempus regit actum   – Si applica – Elementi di fatto e diritto sussistenti al momento dellaContinue Reading

Pres., est. Paolo Corciulo Sui presupposti per il legittimo scioglimento del Consiglio Comunale ex art. 141 D.Lgs.n. 267/2000 a causa una condanna penale emessa nei confronti del Sindaco 1. Giurisdizione e competenza – Comuni ed Enti locali – Controversia – Oggetto – Scioglimento Consiglio Comunale ex art. 141 TUEL –Continue Reading

Pres., est. Paolo Corciulo Sui presupposti per il legittimo scioglimento del Consiglio Comunale ex art. 141 D.Lgs.n. 267/2000 a causa una condanna penale emessa nei confronti del Sindaco 1. Giurisdizione e competenza – Comuni ed Enti locali – Controversia – Oggetto – Scioglimento Consiglio Comunale ex art. 141 TUEL –Continue Reading

Pres. Canzio/ Rel. Frasca Sulla giurisdizione del G.O. nel caso di procedure di gara indette da società pubbliche non inerenti ai servizi speciali Giurisdizione e competenza – Contratti della P.A. – Società pubbliche –Poste italiane – Procedura di gara non inerenti ai settori speciali – Giurisdizione del G.O. – SussisteContinue Reading