F. Tirelli Pres., A. P. Lamorgese Est. PARTI: (Comune di Torino rap. avv.ti Colarizi Massimo, Lacognata Maria c. B. E. et alii rapp. avv. Fumai Antonella, Vecchione Giorgio, Vecchione Riccardo e MIUR rapp. Avv.ra Stato La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo non è la mera attinenza alla materia indicata dalContinue Reading

A.Vinciguerra, Pres.; A. M. Marra, Est.; PARTI: (XX rapp. avv.to T. Sbandi c. Provincia di Latina rapp. avv.to P. Mariano) Il riconoscimento o meno di determinate somme spettanti a un dipendente di una p.A. (Provincia) a titolo di compenso professionale incentivante per attività  di progettazione concerne un diritto soggettivo patrimonialeContinue Reading

Pres. Garofoli; Est. Noccelli Sull’inammissibilità  della revocazione nel caso di mancato rilievo d’ufficio della nullità  del provvedimento 1. Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto -Configurabilità  -Presupposti 2. Processo amministrativo – Nullità  del provvedimento – Mancato rilievo d’ufficio – Revocazione – Inammissibilità  Â   1. L’errore di fatto che consenteContinue Reading

S. Veneziano Pres., D. De Falco Est. PARTI: (XY rapp. avv.to L. M. D’Angiolella c. Comune di YY rapp. avv.to G. Volpe nonchè WW e QW rapp. avv.to A. Starace) La rilevata autonomia della disapplicazione rispetto all’annullamento giurisdizionale impedisce al G.A. di riqualificare ex officio la domanda di disapplicazione propostaContinue Reading

P. Biancofiore Pres., E. Traina Est. (R. D., M. I., B. P., rappresentate e difese dagli Avv.ti Prof. Filippo Satta, Anna Romano e Teresa Vallebona, c. Azienda Sanitaria Locale di Rieti, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall’Avv. Fabrizio Paragallo ed altri n.c.) Appartiene alla giurisdizione delContinue Reading

S. Petitti Pres., F. A. Genovese Rel., (MIBACT rapp. e difeso dall’Avv.ra Generale dello Stato c. I. B. rapp. dall’avv.to V. Ripa di Meana e F. Brizzi) Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la cognizione della controversia relativa alla procedura d’interpello per il conferimento di incarichi di nomina dei direttoriContinue Reading

A. Cappabianca Pres., G. Mercolino Rel. AERG HYDRO S.R.L., rappr. e difesa dagli avv.ti C. Marrama, I. Conte ed E. Conte c. ACEA S.p.A., rappr. e difesa dall’avv. Prof. A. Briguglio e dall’avv. A. Siracusano. In caso di omissione di pronuncia da parte del T.S.A.P. non è esperibile il ricorsoContinue Reading

Collegio: C. Anastasi Pres., F. D’Alessandri Est. Parti: XX rappr. e difeso da G. Terracciano e A. Cuomo c. Ministero della Difesa rapp. e difeso dall’Avv.ra Gen. dello Stato e YY rappr. e difeso dall’avv.to G. Pellegrino. L’organo di autogoverno della Magistratura, nel conferimento degli incarichi direttivi e semi-direttivi, godeContinue Reading

Collegio Pres. Petitti Parti Banca di Credito Popolare S.C.P.A. (Avv. Raffaele Montefusco) Comune di Castellammare di Stabia (Avv. Donatangelo Cancelmo) Sulla giurisdizione della Corte dei Conti nell’ipotesi in cui venga contestato al tesoriere comunale, concessionario di un servizio pubblico, la violazione di obblighi specifici relativi allo svolgimento di un rapportoContinue Reading

Gestione rifiuti : GA/GO Il fuoco della terra, dove ardono i rifiuti, si trasforma anche in un focus sul riparto della giurisdizione. Si rimanda quindi alla pronuncia che segue (Cass. Civ. SS.UU. 22428/2018) in cui la Corte ripartisce fra G.O. e G.A. sulla base del primario criterio che affida alContinue Reading