Collegio: S.Frimodt Nielsen, Pres- N. Pòltorak, Rel. Parti: Repubblica Italiana (Avv.ti S. Fiorentino e P. Gentili) Banca Popolare di Bari (Avv.ti A. Santa Maria, M. Cristosomo, E. Gambaro e F. Mazzocchi) Fondo interbancario di tutela dei depositi (Avv. ti M. Siragusa,G. Scassellati Sforzolini e G. Faella) Banca d’Italia (Avv. tiContinue Reading

Pres. Caringella. Est. Giovagnoli Sulla inapplicabilità in via retroattiva della nuova disciplina sulla perdita dei requisiti di onorabilità in materia bancaria e finanziaria e sull’ammissibilità dell’intervento adesivo dipendente oltre il termine ex art. 28 c.p.a. 1.Società – Materia bancaria e finanziaria – Requisiti di onorabilità – Art. 25 T.U.B. –Continue Reading

Pres. Donadono, Est. Palliggiano 1. Giustizia amministrativa – Ricorso giurisdizionale – Interesse a ricorrete –   Prospettazione di una lesione concreta ed attuale della sfera giuridica del ricorrente – Utilità della decisione favorevole – Necessità – Sussiste – Fattispecie 2. Credito e risparmio – Confidi –  Sono istituti consortili che svolgonoContinue Reading

Pres. Roselli, est. Cappabianca sulla distinzione tra banche ed intermediari finanziari. Solleva q.l.c. concernente l’inapplicabilità delle agevolazioni fiscali ai finanziamenti a medio e lungo termine concessi dagli intermediari finanziari Credito e risparmio – Finanziamenti – A medio e lungo termine – Intermediari finanziari – Agevolazioni fiscali ex art. 15 DPRContinue Reading