Pres. F. Frattini Est. G. Veltri. Servizi Italia S.p.A. (Avv. Gianluigi Pellegrino, Paolo Sansone e Eleonora E.L. Bonsignori), contro Regione Lazio (Avv. Rosa Maria Privitera), nei confronti Servizi Sanitari Integrati srl, Lavanderia D’Alessio srl (Avv. Antonio Sasso e Gennaro Terracciano) Sulla portata applicativa del cd. principio di autoveicolo. 1. AppaltiContinue Reading

Franco Frattini Presidente, Massimiliano Noccelli Consigliere, Estensore, PARTI: (C. s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocato Luigi Rosario Perone c. Azienda Sanitaria Locale Roma 3, in persona del Direttore Generale pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocato Marco Ciaral Va dichiarato inammissibile il ricorso proposto contro unContinue Reading

Collegio Pres. Vigotti, Est. Polidori; Parti EMZ Tecnologie Ambientali S.r.l. (Avv.ti M. Zoppellari, G Grande, M Maccaferri); contro Provincia Autonoma di Trento, (Avv.ti N Pedrazzoli, S. Azzolini, G Fozzer); nei confronti KGN S.r.l. (Avv. G. Ghirigatto) Limiti di applicazione del metodo on/off nell’offerta economicamente più vantaggiosa. 1. Appalti – Criterio dell’offertaContinue Reading

Pres. Vigotti, Est. Polidori Sull’applicabilità  del metodo c.d. on/off per la valutazione delle offerte. 1. Contratti della p.a. – Gara – Offerta economicamente più¹ vantaggiosa – Metodo on/off– Applicabilità – Limiti.  1. In tema di aggiudicazione mediante offerta economicamente più¹ vantaggiosa, è illegittima la combinazione del metodo di attribuzione dei punteggi “on/off”Continue Reading

Giuseppe Severini, Presidente, Elena Quadri, Consigliere, Estensore; PARTI: (Vf Worldwide Holdings Ltd, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Antonio Feroleto c. Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura generale dello Stato; Consolato generale d’ItaliaContinue Reading

Pres. Contessa, est. Modica de Mohac Sulla revoca dell’aggiudicazione 1. Contratti della p.a – aggiudicazione – revoca – presupposti 2. Contratti della p.a. – Aggiudicazione – Revoca – Illegittimità  – Risarcimento -Presupposti  1. La revoca di un’aggiudicazione legittima postula la sopravvenienza di ragioni di interesse pubblico (o una rinnovata valutazioneContinue Reading

Pres. Frattini, Est. Ferrari Sulla decorrenza del termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva. 1. Contratti pubblici – Gara – Aggiudicazione definitiva – Impugnazione – Termini – Individuazione   1. Il termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva da parte dei concorrenti non aggiudicatari inizia a decorrere dal momento in cui essi hanno ricevutoContinue Reading