Pres. Franconiero – Est. Urso Sulla differenza tra soluzioni migliorative e varianti. Contratti della p.a. – Gara di appalto – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative – Varianti – Differenze. In sede di gara d’appalto e allorquando il sistema di selezione delle offerte sia basato sul criterio dell’offertaContinue Reading

R. Savoia, Pres., F. Ferrazzoli, Est. Sulla prevalenza dei sistemi di acquisizioni al livello regionale e sul ruolo meramente suppletivo e cedevole dell’intervento sostitutivo di Consip Contratti della pubblica amministrazione – Prevalenza dei sistemi di acquisizione a livello regionale – Consip- Ruolo suppletivo e cedevole Le Aziende Sanitarie sono tenuteContinue Reading

Pres. Frattini; Est. Tulumello. Sulla giurisdizione in materia di interdittiva antimafia e sull’autonomia dei criteri valutativi del potere prefettizio rispetto a quelli penalistici. 1. Appalti – Processo – Interdittiva antimafia – Giurisdizione amministrativa – Sussistenza – Art. 8 comma 2 c.p.a. – Questioni di capacità  “pregiudiziali” – Giurisdizione ordinaria –Continue Reading

Pres. Migliozzi; Est. Amovilli. Sull’onere della prova della dimostrazione di equivalenza tra i prodotti offerti e quanto previsto dalla lex specialis di gara. Appalti – Specifiche tecniche -Equivalenza -Dimostrazione -Onere della prova -Ricade sul concorrente. E’ onere dell’operatore che intenda offrire una fornitura caratterizzata da specifiche tecniche differenti rispetto aContinue Reading

Pres. Saltelli, Est. Perotti Sull’interpretazione dell’offerta nel caso di impegno assunto senza limiti da parte dell’operatore economico e di sopravvenienza di adempimenti istruttori. Contratti della p.a. – Assunzione impegno immediato e senza limiti alla realizzazione dell’opera – Necessità  del rilascio di titoli abilitativi – Richiesta studio di fattibilità  – InterpretazioneContinue Reading