Pres. Daniele – Est. De Carlo Sull’impossibilità  di sanare in soccorso istruttorio la carenza di sottoscrizione dell’offerta da parte di uno dei componenti di un R.T.I. Contratti della p.a. – Partecipazione in R.T.I. – Mancata sottoscrizione dell’offerta da parte della mandataria – Soccorso istruttorio – Inammissibilità  – Esclusione – Legittimità .Continue Reading

Pres. Giordano – Est. Fornataro Sull’illegittimità  della scelta delle pp.aa. di aggiudicare appalti ad alta intensità  di manodopera secondo il criterio del prezzo più basso. Contratti della p.a. – Appalti ad alta intensità  di manodopera  – Scelta del criterio del prezzo più basso – In luogo del criterio dell’offerta economicamenteContinue Reading

Pres. Migliozzi – Est. Morgantini Sulla legittimità  della revoca dell’aggiudicazione in caso di rifiuto della aggiudicataria a procedere alla stipula del contratto. Contratti della p.a. – Rifiuto dell’aggiudicataria alla stipula del contratto – Revoca aggiudicazione – Conformità  della condotta della stazione appaltante all’ art. 32 co. 8 del d.lgs n.Continue Reading

Pres. Severini – Est. Urso Sulla rilevanza ex art. 80 d.lgs. n. 50/2016 di una scrittura falsa integrata nell’offerta. Contratti della p.a. – Scrittura falsa integrata nell’offerta – Incidenza sul punteggio dell’offerta – Immediata espulsione ex art. 80, comma 5, lett.f-bis) – Insussistenza – Ipotesi di falsità  informativa ex art. 80, commaContinue Reading

Pres. Arzillo – Est. Scarpato Sulla legittimità  dell’esclusione del concorrente che non abbia indicato nella propria offerta i costi per la gestione dell’emergenza da Covid-19. Contratti della p.a. – Procedura di gara – Incompletezza dell’offerta economica – Per mancata indicazione dei costi per la gestione dell’emergenza da Covid-19 – Sanabilità Continue Reading

Pres. Savo Amodio – Est. Brancatelli Sulla verifica facoltativa dell’offerta e sulla sopravvivenza normativa del “cumulo alla rinfusa” in materia di consorzi. 1. – Contratti della p.a. – Verifica dell’anomalia facoltativa – Discrezionalità  della Stazione appaltante – Sindacabilità  solo in caso di macroscopica irragionevolezza, illogicità  o palesi errori di fatto.Continue Reading