Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Caratteri – Concessione – Differenze. Si ha un appalto di servizi quando il corrispettivo è pagato direttamente dall’Amministrazione al prestatore del servizio, il quale, conseguentemente, non ne sopporta il rischio legato alla gestione, a differenza del concessionario di servizi, il quale traeContinue Reading

– Contratti della p.a. – Commissione – Competenza professionale – Finalità. – Contratti della p.a. – Commissione – Competenza – Apprezzamento – Nel complesso. – Contratti della p.a. – Commissione – Esperienza – Specifico settore – Art. 93 d.lgs. n. 36/2023 – Interpretazione. – La valutazione sulla competenza professionale deiContinue Reading

– Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Contenuto. – Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Interpretazione. – Il principio di separazione tra offerta tecnica ed offertaContinue Reading

Contratti della p.a. – Subappalto – Art. 105 del d.lgs. n. 50/2016 – Indicazione del nominativo del subappaltatore – Non necessità – Avvalimento – Subappalto – Distinzione. L’art. 105 del d.lgs. n. 50/2016 non prevede alcun obbligo di indicazione, a pena di esclusione e in sede di formulazione dell’offerta, delContinue Reading

Contratti della p.a. – Offerta – Contenuto – Soccorso istruttorio – Finalità. Il soccorso istruttorio è ammissibile non per integrare ma per precisare il contenuto dell’offerta, con un supporto di tipo formale e non sostanziale, che aiuti ad acquisire chiarimenti da parte del concorrente che non assumono carattere integrativo dell’offerta, ma sianoContinue Reading

Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Pareri di precontenzioso dell’Anac – Impugnabilità in via esclusiva – Ricorso – Inammissibilità. In merito al nuovo art. 220, co. 1, d.lgs. n. 36/2023, le stazioni appaltanti restano legittimate a non conformarsi al parere di precontenzioso dell’Anac, con la conseguenza cheContinue Reading

Contratti della p.a. – Clausole sociali – Interpretazione – Criteri interpretativi – Individuazione. Occorre attribuire una lettura c.d. “elastica” delle clausole sociali la cui giurisprudenza portatrice, in effetti, si è già consolidata sotto la vigenza del previgente D.lgs. 50/2016 ed alla quale – coerentemente con il nuovo D.lgs. 36/2023 –Continue Reading

Contratti della p.a. – Informazione antimafia ex art. 84 terzo comma del d.lgs. n. 159/2011 – Comunicazione di avvio – Necessità L’informazione antimafia di cui all’art. 84, terzo comma, del d.lgs. n. 159/2011, attesta, oltre a quanto già previsto per la comunicazione antimafia (cioè eventuali cause di decadenza, sospensione oContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Cause di escusione automatiche – Art. 94, comma 1 del D.Lgs 36/2023 – Condanna con sentenza di patteggiamento – Esclusione – Illegittimità. Per quanto concerne il possesso del requisiti di ordine generale, l’art. 94, comma 1 del D.Lgs 36/2023 stabilisce che “E’Continue Reading

Contratti della p.a. – Offerte – Graduatoria – Principio di invarianza – Effetti – Finalità. L’art. 108, comma 12, del d.lgs. n. 36/2023 prevede che “Ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente al provvedimento di aggiudicazione, tenendo anche conto dell’eventuale inversione procedimentale, non è rilevanteContinue Reading