Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Requisito della regolarità contributiva – Emersione di DURC negativo – Art. 80, co. 4, del d.lgs. n. 50/2016 – Interpetazione – Presentazione istanza di rateizzazione del debito tributario – Prima della scadenza del termine – Idoneità a partecipare. Deve essere annullata, perchéContinue Reading

Contratti della p.a. – Bandi di gara – Interpretazione – Criteri. In tema di criteri di interpretazione dei bandi di gara, deve farsi applicazione del principio per il quale ‘l’interpretazione degli atti amministrativi soggiace alle stesse regole dettate dall’art. 1362 e ss. c.c. per l’interpretazione dei contratti, tra le qualiContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione – Acclusione dell’offerta economica alla documentazione amministrativa all’interno della busta “A” – Antinomia tra la lex specialis e la modulistica allegata – Inconfigurabilità. E’ legittima l’esclusione del concorrente che ha accluso l’offerta economica alla documentazione amministrativa all’interno della medesima busta “A”, in quanto è incorso inContinue Reading

Contratti della P.A. – rivalutazione dei compensi – diritto soggettivo – giurisdizione – giudice amministrativo.   La pretesa afferente alla rivalutazione dei compensi individuati in un contratto pubblico integra un diritto di credito dell’appaltatore e, dunque, un diritto soggettivo perfetto. Di esso, in deroga all’ordinario criterio di riparto che assegnaContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Dichiarazione mendace della ditta ausiliaria – Art. 80, comma 5, lett. f-bis) d.lgs. n. 50/2016 – Possibilità di sostituire l’ausiliaria – Sussistenza. Alla luce degli artt. 57, par. 4, lett. h) e 63 della direttiva 2014/24/UE, come recentemente interpretati dalla giurisprudenza euro-unitaria, gli artt.Continue Reading

1. – Contratti della p.a. – Mancata aggiudicazione – Risarcimento per equivalente – Revoca dell’intera procedura di gara – Mancata impugnazione. 2. – Illecito da attività provvedimentale – Elementi costitutivi – Nesso di causalità – Fatto impeditivo – Presunzione relativa – Onere della prova – Danno curriculare. 1. -Non è inammissibileContinue Reading

1. – Contratti della p.a. –  Affidamento in house – Motivazione – Esame complessivo – Indagine di mercato – Non è necessaria. 2. – Contratti della p.a. –  Affidamento in house – Controllo analogo congiunto – Partecipazione pulviscolare. 1. – La motivazione delle ragioni preferenziali dell’affidamento in house dei serviziContinue Reading

– Contratti della p.a. –  Verifica dell’anomalia dell’offerta – Variazione delle giustificazioni delle singole voci di costo – Modificazione sostanziale incidente sull’equilibrio economico dell’offerta. – Contratti della p.a. –  Verifica dell’anomalia dell’offerta – Sentenza in forma semplificata – Giudicato – La verifica di anomalia è finalizzata ad accertare l’attendibilità e laContinue Reading