«Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Gestione dei rifiuti – Affidamento “in houseˮ – Direttiva 2014/24/UE – Articoli 12 e 72 – Perdita delle condizioni di “controllo analogo” a seguito di un’aggregazione d’imprese – Possibilità per l’operatore economico succeduto di proseguire la prestazione di servizi» C. Lycourgos (relatore), presidente diContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di capacità economico-finanziaria – Requisiti di capacità tecnico-professionale – Richiesta di un fatturato minimo – Contratto di avvalimento – Avvalimento di garanzia – Richiesta di specifici beni patrimoniali o indici materiali – Non necessaria. La richiesta di un fatturato minimo al fine dell’integrazione dei requisitiContinue Reading

Contratti della p.a. – Motivi di esclusione – Art. 80, co. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Onere della prova – Articoli di giornale – Non è soddisfatto. Non prova in alcun modo l’esistenza di carichi penali nei confronti del legale rappresentante dell’ausiliaria e neppure il rinvio a giudizio, la produzioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Documentazione amministrativa – DGUE – Omissioni – Possibilità di ricorrere al soccorso istruttorio – Se le omissioni non afferiscono all’offerta economica e all’offerta tecnica. L’omissione delle dichiarazioni contenute all’interno del DGUE può essere sanata ricorrendo al soccorso istruttorio, se non è afferente all’offerta economica e all’offertaContinue Reading

Contratti della p.a. – Sostituzione dell’ausiliaria sprovvista dei requisiti – Ratio – Limiti. Circa la ratio dell’istituto della sostituzione, la giurisprudenza ha evidenziato essere la sostituzione dell’ausiliaria durante la procedura, istituto derogatorio rispetto al principio generale dell’immodificabilità soggettiva del concorrente nel corso della procedura (nonché di coloro di cui intendeContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Disposta dalla stazione appaltante con cui il concorrente abbia in corso un giudizio o una controversia stragiudiziale – Non è di per sé causa di illegittimità del provvedimento di esclusione. Sia la normativa comunitaria (art. 57, par. 4, lett. c) e g),Continue Reading

Contratti della p.a. – Sindacato sull’offerta tecnica ed economica della stazione appaltante – Limiti – Libertà di auto-organizzazione imprenditoriale – Bilanciamento con altri principi costituzionali. La stazione appaltante non può mai imporre al concorrente un particolare modello di organizzazione del lavoro, quale che sia il modo con cui tale imposizione viene esercitataContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Certificazione di qualità – Integra un requisito di capacità tecnica e professionale – Ammissibilità – Possibilità di ricorso al soccorso istruttorio. E’ condivisibile la scelta dell’amministrazione di consentire l’avvalimento per il requisito inerente la certificazione di qualità e, di conseguenza, il ricorso al soccorsoContinue Reading

Contratti della p.a. – Bando di gara – Mancata richiesta del codice C.I.G. – Ricorso giurisdizionale – Inammissibilità per difetto di interesse – Se rivolto esclusivamente a censurare la mancata richiesta del codice C.I.G. E’ inammissibile, per difetto di interesse, il ricorso, rivolto nella sostanza avverso il bando di gara,Continue Reading