Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Procedura negoziate ex art. 63 del Dlgs. 50/2016 – Divieto di associazione per le imprese invitate singolarmente – Ragionevolezza della soluzione. Il divieto di associazione per le imprese invitate singolarmente rappresentauna soluzione ragionevole nelle procedure negoziate ex art. 63 del Dlgs. 50/2016,Continue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Onlus – Condizioni – Regolarità della retribuzione e delle garanzie previdenziali dei lavoratori – Divieto generale di operare sotto costo. Se può ammettersi che le onlus partecipino ad una gara di appalto di servizi possano presentare una offerta economica priva di marginiContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Commissione giudicatrice – Esame delle offerte in sede collegiale – Lavori della Commissione. Non esiste nell’ordinamento alcun divieto di ordine generale per i commissari di gara di esaminare le offerte in sede collegiale, il che, del resto, è il precipitato del consolidatoContinue Reading

Contratti della p.a. – Qualificazione – Categoria lavori – Incremento del quinto – Presupposti – Rimessione all’Adunanza plenaria. Viene rimesso all’Adunanza Plenaria il seguente quesito: se l’art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 – nella parte in cui prevede, quale condizione per l’attribuzione, ai fini della qualificazione per laContinue Reading

Servizio affidato in house – Gara esperita direttamente dall’amministrazione – È ammissibile. La mancanza di alterità tra l’ente pubblico partecipante e la società in house che ad esso fa capo, l’inserimento della società in house nell’organizzazione funzionale dell’ente pubblico e lo svolgimento, da parte della stessa, di un’attività nell’interesse diContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 106 d.lgs. n. 50/2016 – Modifica dei contratti durante il periodo di efficacia – In assenza di una nuova procedura di affidamento – Ratio della disposizione – Interpretazione. Come noto, il nostro ordinamento ammette la possibilità di procedere ex art. 106 D.lgs. 50/2016 alla modificaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Concessione – Controversia – Avente natura meramente patrimoniale – Giudice Ordinario – Difetto di giurisdizione del Giudice Amministrativo. Va devoluta al Giudice Ordinario la controversia nella quale il petitum sostanziale è l’accertamento dell’inadempimento delle obbligazioni assunte nell’ambito di un rapporto concessorio, e non si rinviene sotto alcunContinue Reading