Contratti della p.a. – Qualificazione per la gara – Dichiarazioni dell’organismo di attestazione della SOA – Attribuzione di effetti retroattivi – Illegittimità. Non è possibile riconoscere effetti retroattivi alle dichiarazioni provenienti dall’organismo di attestazione della SOA, così da consentire all’operatore economico di acquisire ora per allora un requisito di qualificazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Organismo di diritto pubblico – Nozione – Caratteri – Elemento teleologico. La qualifica di “organismo di diritto pubblico” non discende solo dalla configurazione dell’ente interessato come “ente di diritto pubblico” discendente dalla relativa legge istitutiva e dall’art. 1 del relativo Statuto, e dalla conseguente sussumibilità delloContinue Reading

Contratti della p.a. – Incremento premiale del quinto – Art. 61, comma 2, del d.P.R. n. 207 del 2010 – Applicabile al raggruppamento c.d. orizzontale – Applicabilità per il raggruppamento c.d. misto anche alle imprese del singolo sub-raggruppamento orizzontale. La disposizione dell’art. 61, comma 2, del d.P.R. n. 207 delContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Automaticità dell’effetto escludente – Sentenza di condanna – Art. 80, co. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Periodo rilevante ex art. 80, co. 3, d.lgs. n. 50/2016 – Anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara – Revoca precedentementeContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Requisiti di idoneità professionale – Iscrizione presso il registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura – Per l’attività oggetto del bando – Necessità di svolgimento dell’attività in via primaria – Insussistenza. L’art. 83, comma 3, del codice dei contratti pubbliciContinue Reading

Contratti della p.a. – Principio di equivalenza funzionale – Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità – Valutazione della Commissione – Può essere resa anche in forma implicita. Il principio di equivalenza trova applicazione anche in assenza di un’espressa previsione del bando in quanto principio generale della materia degli appaltiContinue Reading

Contratti della p.a. – Disciplina di gara – Chiarimenti della stazione appaltante – Limiti dell’intervento – Carattere di neutralità rispetto ai contenuti della lex di gara. Alla stazione appaltante è infatti ammesso intervenire nei casi in cui il chiarimento rivesta caratteri, per così dire, di neutralità rispetto ai contenuti del bandoContinue Reading

Contratti della p.a. – Lex specialis – Bando – Disciplinare – Capitolato – Gerarchia – Contrasti tra le disposizioni della lex specialis – Criteri di risoluzione. Il rapporto tra bando, disciplinare di gara e capitolato speciale d’appalto è improntato sull’autonomia di tali provvedimenti ed sulla propria peculiare funzione nell’economia dellaContinue Reading