Contratti della p.a. – Grave errore professionale – Valutazione della stazione appaltante – Due livelli di valutazione – Contenuto. Nella valutazione del grave errore professionale, tale da condurre all’esclusione del concorrente dalla gara, la stazione appaltante deve compiere una complessa verifica articolata su due livelli: deve innanzitutto qualificare il comportamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Incameramento della cauzione provvisoria – In caso di esclusione del concorrente già sanzionato – Compatibilità con la normativa eurounitaria – Questione pregiudiziale – Remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Si chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “se gli artt. 16,Continue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Appalto di servizi Consip – Fase di aggiudicazione – Immediata lesività – Interesse ad agire – Sussistenza La lesione dell’interesse del ricorrente deve essere connotata dai caratteri dell’immediatezza, della concretezza e dell’attualità, cosiddette condizioni dell’azione, tra cui spicca l’interesse ad agire di cui all’art. 100Continue Reading

Contratti della p.a. – Sopralluogo – Valore sostanziale – Finalizzazione a consentire la presentazione di un’offerta più consapevole – Aggiudicazione in favore del concorrente che non ha eseguito il sopralluogo obbligatorio – Illegittimità. In materia di appalti deve essere attribuito un ruolo sostanziale, e non meramente formale, al sopralluogo, perContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento diretto – Principi di clare loqui, lealtà e correttezza – Obbligo di osservanza – Direttrici dell’azione amministrativa. I canoni di clare loqui, lealtà e correttezza costituiscono una “stella polare” dell’azione amministrativa, ai quali non è possibile derogare nemmeno in sede di affidamento diretto, giacché altrimenti l’esercizioContinue Reading

Contratti della p.a. – Contratto di appalto – Stipula – Rinegoziazione anteriore alla stipula – Ammissibilità. L’immodificabilità del contratto non ha carattere assoluto e le variazioni contrattuali non violano sempre e comunque i principi fondamentali in materia di evidenza pubblica. Infatti, sussiste un legittimo margine di valutazione in capo all’amministrazione traContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Procedura telematica di gara – Partecipazione – Invio dell’offerta dopo la scadenza del termine – Esclusione – Legittimità – Malfunzionamenti del portale telematico di gara – Necessità di almeno un principio di prova. E’ legittimo il provvedimento con il quale la stazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Nullità per mancanza della causa – Condizioni di pronunciabilità. La nullità del contratto di avvalimento per mancanza della causa può dichiararsi solo allorquando non sia ravvisabile una ragione pratica giustificativa del contratto o un interesse meritevole di tutela ad esso sotteso, quantunque in assenzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Garanzia provvisoria – Escussione – Per sopravvenienza dell’interditiva antimafia – Legittimità. A seguito della sopravvenienza dell’interdittiva antimafia, finché ne perdura l’operatività, può procedersi all’escussione della “garanzia provvisoria” (data cioè a corredo dell’offerta economica ex art. 93, comma 6, d.lgs. n. 50/2016), perché questa tutela la stazioneContinue Reading