G. Sapone Pres., R. Tuccillo Est. (XX ed altri rapp. avv.ti V. Piraino, A. M. Dell’Isola c. Ministero Istruzione rapp. Avv.ra Stato) Se il requisito di ammissione, previsto in un bando impugnato e preclusivo della partecipazione al concorso è previsto espressamente dalla legge, ne discende che l’Amministrazione non ha alcunContinue Reading

Pres. Santoro/ Est. Caputo Sui presupposti del ricorso collettivo Processo amministrativo Concorsi pubblici Ricorso collettivo Presupposti Ricorrenti Situazioni sostanziali Identità Lesione comune Necessità.   In tema di concorsi pubblici, il ricorso collettivo è ammissibile quando l identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti si correla alla comune lesione cheContinue Reading

Pres. De Michele/Est. Lomazzi Sul mancato scorrimento della graduatoria nei concorsi pubblici quando residuano posti disponibili  Concorsi pubblici Istruzione e formazione Graduatoria Mancato Scorrimento Posti disponibili Illegittimità Ragioni.   Nei concorsi pubblici è illogico e irragionevole considerare il mancato superamento della soglia individuata di punti 21/30 preclusivo ai fini dellContinue Reading

Pres. Mariuotti/ Est. Spisani Viene rimessa all’Adunanza Plenaria la questione relativa alla necessità della cittadinanza italiana per il conferimento dell’incarico di direttore museale 1. Pubblico impiego – Incarico direttore museale – Status cittadino italiano – Requisito necessario – Contrasto con il dir. Ue – Rimessione Ad. Plen. 2. Processo amministrativoContinue Reading

Pres. Volpe/Est. Chicchese In tema di conferimento dell’incarico direttivo di Presidente di Corte d’appello Procedure concorsuali – Incarico direttivo di Presidente di Corte d’appello – Conferimento – Parametri –Delibera di nomina – Esperienza in secondo grado – Carenza motivazionale – Esclusione   Ai fini del conferimento di incarichi direttivi giudicantiContinue Reading

Pres. De Michele/ Est. Vallorani Sull’inidoneità della mera conoscenza personale ad integrare il conflitto di interessi tra un commissario ed un candidato Procedure concorsuali – Principio di imparzialità – Obbligo di astensione – Art. 51 c.p.c. – Estensione analogica – Esclusione – Conflitto di interessi – Sodalizio professionale – MeraContinue Reading

Alessandro Pajno, Presidente Filippo Patroni Griffi, Presidente Sergio Santoro, Presidente Franco Frattini, Presidente Giuseppe Severini, Presidente Roberto Giovagnoli, Consigliere Francesco Bellomo, Consigliere Manfredo Atzeni, Consigliere Claudio Contessa, Consigliere Fabio Taormina, Consigliere, Estensore Giulio Castriota Scanderbeg, Consigliere Bernhard Lageder, Consigliere Oberdan Forlenza, Consigliere Marco Buricelli, Consigliere Giuseppe Verde, Consigliere È adeguatamenteContinue Reading

A. Pozzi, Pres., P. Grauso, Est. sulla contrarietà al principio di buona fede della mancata inclusione nella graduatoria di merito per l’insegnamento presso istituti secondari superiori, ove dalla valutazione dei titoli e dall’attribuzione del punteggio risultino chiare all’amministrazione procedente le intenzioni della concorrente di confluire la propria domanda verso unaContinue Reading

A. Pozzi, Pres., G. Bellucci, Est. Sulla derogabilità al principio di cui all’art. 51 Cost., ovvero all’accesso in condizioni di parità ai pubblici uffici, solo ove il requisito della residenza dei concorrenti sia ricollegabile all’assolvimento di servizi non attuabili o non attuabili con identico risultato Concorsi pubblici- Requisito della residenzaContinue Reading

A. Pozzi, Pres., Est. Sulla necessità che i sistemi informativi contribuiscano all’efficienza, economicità ed efficacia dell’attività amministrativa ed agevolino l’accesso alle funzioni e ai servizi pubblici da parte dei cittadini, piuttosto che aggravarli 1. Concorsi pubblici- Domanda di concorso- Presentazione in modalità telematica- Non sempre conforme agli obiettivi di efficienza,Continue Reading