G. Petruzzelli Pres. Est. F. Mucci ed A. Ulivieri (Avv.ti P. Bastianini e F.M. Pozzi) contro il Comune di Arcidosso (Avv. G. Gratteri) e nei confronti di S. Zacchini (Avv. N. Tamburo) sulla legittimità dei giudizi e della graduatoria di un concorso pur in presenza di un verbale redatto inContinue Reading

Pres. Mastocola, Est. Statizzi la delibera di esclusione di un soggetto da un pubblico concorso è legittima se viene sottoscritta a margine della prima pagina Concorsi pubblici – Delibera di esclusione – Firma a margine della prima pagina – Requisiti giuridici dell’atto – Sussistono – Motivi Con riferimento ad unaContinue Reading

Pres. Mastrocola, Est. Scala è illegittima l’esclusione di un candidato a concorso per ammissione a Corso di carabinieri effettivi fondata su un accertamento generico del requisito morale Concorsi pubblici – Requisiti del concorso – Carenza del requisito morale accertato in modo generico – Esclusione del candidato – Legittimità – NonContinue Reading

G. Vacirca Pres. – B. Massari Est. P. Ballatore (Avv. S. Bracci) contro il C.N.R. e l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. Faedo” (Avvocatura dello Stato) e nei confronti di M. Aliberti, S. Genovesi e M. Atzori (non costituiti) sui criteri di valutazione dei titoli in una procedura concorsualeContinue Reading

Pres. Calabrò, Est. Gaviano è legittimo il riesame di elaborati concorsuali ad opera di una Commissione diversa da quella che ha effettuato la prima correzione 1 Concorsi pubblici – Commissione giudicante – Valutazione elaborati – Verbale – Deve contenere i soli dati strettamente rilevanti ed essenziali 2 Concorsi pubblici –Continue Reading

Pres. Nicolosi, Est. Zucchini Pagazzi (Avv.ti Manini e Violetta) c. Ministero Istruzione, Università e Ricerca (Avv. Stato) e altri. in materia concorsuale, è ammissibile l’interruzione della prestazione continuativa richiesta dal bando Concorso – Insegnante di Educazione cattolica – Scuola secondaria – Bando – Requisito – Servizio – Svolgimento per quattroContinue Reading

Luigi Trivellato, Presidente – Alessandra Farina, Relatore le clausole di un bando di concorso che richiedano ulteriori titoli di studio per coloro che possiedano una determinata tipologia di laurea sono immediatamente lesive e devono essere impugnate entro il termine decadenziale di sessanta giorni dalla loro conoscenza 1. Concorsi pubblici –Continue Reading

Pres. G. Vacirca, Est. A. Migliozzi T. Martini e S. Massai (Avv. F. Baregi) contro il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ed il Centro Servizi Amministrativi di Lucca (Avvocatura dello Stato) e nei confronti di B. Barsanti (Avv.ti C. Barsanti e G. Cecchi Aglietti) e di S. Tintori (non costituita)Continue Reading

Pres. Corasaniti, Est. Amadio V. Caffo (prof. Avv. G. Prosperetti) c. Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – C.S.A. di Roma (n.c.) e c. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (n.c.) il ritardo della Corte dei Conti nel controllo successivo lede il legittimo affidamento dell’interessato Concorsi pubblici – Insegnamento –Continue Reading

Pres. Amadio, Est. Arzillo Savoia V. (avv.ti M. Colarizi e L. Medugno) c. Universita’ degli studi di Roma “La Sapienza” (Avv. Gen. Stato). in tema di violazione della “lex specialis” della procedura concorsuale perpetrata dalla P.A. Concorsi pubblici – Disciplina normativa – Esame di abilitazione previsto dal bando di concorsoContinue Reading