– Università – Atto amministrativo – Abilitazione scientifica nazionale – Nomina nelle commissioni di concorso – Docenti – Criteri di valutazione. – Università – Atto amministrativo – Abilitazione scientifica nazionale – Nomina nelle commissioni di concorso – Art. 1 bis del d.l. 76/2020 – Legittimità. – Università – Atto amministrativoContinue Reading

Atto amministrativo – Concessioni balneari – Abrogazione formale della ella normativa di proroga ex lege – Presa d’atto. Non è illegittima la determinazione con cui il Comune ha provveduto alla semplice presa d’atto del disposto normativo conseguente alla disapplicazione e poi anche abrogazione formale della normativa di proroga ex lege delleContinue Reading

Atto amministrativo – Cambiamento del cognome – Rigetto – Difetto di motivazione – Illegittimità E’ illegittimo, e deve essere annullato per carenza di motivazione, il provvedimento con il quale l’Amministrazione ha opposto il diniego all’istanza del ricorrente volta al cambiamento del cognome, laddove il diniego sia motivato apoditticamente con la asseritaContinue Reading

Informativa antimafia – Comunicazione antimafia – Differenze. Il Codice antimafia prevede un sistema di documentazione antimafia che si fonda sulla distinzione tra le comunicazioni e le informative antimafia, che costituiscono le principali misure di prevenzione amministrativa. Le comunicazioni antimafia hanno contenuto vincolato, di tipo accertativo, in quanto il Prefetto territorialmente competenteContinue Reading

Atto amministrativo – Lettere raccomandate – Momento di conoscenza presunta – Individuazione. Le lettere raccomandate si presumono conosciute, nel caso di mancata consegna per assenza del destinatario e di altra persona abilitata a riceverla, dal momento del rilascio del relativo avviso di giacenza presso l’ufficio postale. Pertanto, la comunicazione dell’attoContinue Reading

Atto amministrativo – Processo – Processo amministrativo – Pay back – Esigenze cautelari dei ricorrenti – Sussistenza. In materia di pay back sussistono i presupposti per la concessione di misure cautelari, considerato che, effettivamente, soltanto con la conversione in legge del D.L. n. 34/2023, la parte ricorrente ha potuto avereContinue Reading

– Atto amministrativo – Comunicazione – Notifica – Pubblica amministrazione – Obbligo dell’utilizzo della PEC. – Atto amministrativo – Comunicazione – Notifica – Imprese – Mantenimento della PEC in condizioni di efficienza – Obbligo. – La PEC costituisce ormai mezzo ordinario (nonché esclusivo) per le comunicazioni tra P.A. e impreseContinue Reading

Atto amministrativo – Privato – Affidamento incolpevole – Definizione. L’affidamento incolpevole del privato deve essere inteso come situazione giuridica autonomamente tutelabile che si sostanzia, secondo una felice sintesi dottrinale, nella fiducia, nella delusione della fiducia e nel danno subito a causa della condotta dettata dalla fiducia mal riposta; si tratta, inContinue Reading

Concessioni di occupazione del demanio marittimo – Applicazione di una procedura di selezione imparziale e trasparente tra i candidati potenziali – Divieto di rinnovare automaticamente un’autorizzazione rilasciata per una determinata attività – Normativa nazionale che prevede la proroga automatica – Servizi nel mercato interno – Sindacato di validità – BaseContinue Reading