Atto amministrativo – Conferenza di servizi – Silenzio assenso – Impugnazione – Determinazione conclusiva – Amministrazione rimasta inerte –  Inammissibilità. L’attuale quadro normativo non consente ragionevolmente all’autorità amministrativa, che ha consapevolmente scelto di non partecipare alla conferenza di servizi, restando inerte, di impugnare in sede giurisdizionale il provvedimento conclusivo della conferenzaContinue Reading

Informativa antimafia – Pubblica amministrazione – Onere di aggiornamento istruttorio – Onere i ri-attualizzazione del giudizio prognostico – Necessità. Senza confutare l’assunto, invero consolidato, per cui l’interdittiva antimafia può essere legittimamente fondata anche su fatti che sono risalenti nel tempo, purché dall’analisi complessiva delle vicende esaminate emerga, comunque, un quadro indiziarioContinue Reading

Atto amministrativo – ordinanza contingibile e urgente – Adozione – Competenza – Adozione da parte del Dirigente – Illegittimità. E’ illegittimo il provvedimento che, costituente un’ordinanza contingibile e urgente, in materia di sicurezza ed incolumità pubblica, come tale attribuita alla competenza sindacale, dagli artt. 50 e 54 d. l.vo 267/2000, siaContinue Reading

Atto amministrativo – Edilizia ed urbanistica – Titolo edilizio – Silenzio-assenso – Autotutela – Annullamento d’ufficio – Presupposti. Per poter procedere all’annullamento d’ufficio di un provvedimento amministrativo, anche se formatosi tacitamente mediante silenzio assenso, è necessario che sussista un interesse pubblico concreto ed attuale alla sua rimozione, diverso dal meroContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa intedittiva antimafia – Controllo giudiziario “volontario” – Ammissione – Effetti. L’ammissione della società colpita da informazione antimafia interdittiva al controllo giudiziario cd. “volontario” di cui al co. 6 dell’art. 34-bis del d.lgs. n. 159 del 2011, nella perdurante pendenza di questa procedura, determina l’inefficacia dell’informativa emessa,Continue Reading

– Atto amministrativo – Ordinanza contingibile e urgente – Adozione – Presupposti. – Atto amministrativo – Ordinanza contingibile e urgente – Ragione giustificativa – Inefficacia gestionale delle p.a. – Illegittimità. Il presupposto per l’adozione di una ordinanza contingibile e urgente, sia che venga adottata dal Sindaco quale capo dell’amministrazione comunaleContinue Reading

Atto amministrativo – Autotutela – Annullamento d’ufficio – Art. 21-nonies, co. 2-bis, l. n. 241/1990 – Termine iniziale – Decorrenza. Il differimento del termine iniziale per l’esercizio dell’autotutela ai sensi dell’art. 21-nonies, co. 2-bis, l. n. 241/1990 deve essere determinato dall’impossibilità per l’Amministrazione, a causa del comportamento dell’istante, di svolgereContinue Reading

– Atto amministrativo – Provvedimento amministrativo – Convalida – Caratteri. – Università – Abilitazione scientifica nazionale – Commissione – Predeterminazione dei criteri – Contestazione – Onere della parte. – Università – Abilitazione scientifica nazionale –  Commissione – Contestazione della valutazione – Pubblicazioni – Onere di evidenziare i lineamenti di sistematicità,Continue Reading

– Università – Atto amministrativo – Abilitazione scientifica nazionale – Nomina nelle commissioni di concorso – Docenti – Criteri di valutazione. – Università – Atto amministrativo – Abilitazione scientifica nazionale – Nomina nelle commissioni di concorso – Art. 1 bis del d.l. 76/2020 – Legittimità. – Università – Atto amministrativoContinue Reading

Atto amministrativo – Concessioni balneari – Abrogazione formale della ella normativa di proroga ex lege – Presa d’atto. Non è illegittima la determinazione con cui il Comune ha provveduto alla semplice presa d’atto del disposto normativo conseguente alla disapplicazione e poi anche abrogazione formale della normativa di proroga ex lege delleContinue Reading