Processo – Processo amministrativo – Atto amministrativo – Motivazione – Integrazione in sede giudiziale – Condizioni. Nel processo amministrativo l’integrazione in sede giudiziale della motivazione dell’atto amministrativo è ammissibile soltanto se effettuata mediante gli atti del procedimento – nella misura in cui i documenti dell’istruttoria offrano elementi sufficienti ed univociContinue Reading

Atto amministrativo – Annullabilità – Incompetenza –  Contenuto dispositivo – Vizio non invalidante – Art. 21-octies l. n. 241/1990 – Inapplicabilità. Non è possibile aderire alla tesi dell’irrilevanza strutturale – id est dequotazione, alias sussumibilità nella fattispecie sanante di cui all’art. 21-octies L. 241/1990 – del vizio di incompetenza (relativa oContinue Reading

Atto amministrativo – Pubblica amministrazione – Decisioni pluristrutturate – Nozione – Caratteri. Nel paradigma delle cc.dd. decisioni pluristrutturate della pubblica amministrazione rientrano quelle che richiedono l’acquisizione di un parere vincolante (seppur variamente denominato) da parte dell’autorità procedente, la quale non potrà discostarsene in sede di adozione dell’atto. Pres. Pappalardo –Continue Reading

– Atto amministrativo – Cittadinanza italiana – Provvedimento di concessione – Natura giuridica – Discrezionalità della p.a. – Atto amministrativo – Cittadinanza italiana – Procedimento amministrativo – Effetti. – L’acquisizione dello status di cittadino italiano per naturalizzazione è oggetto di un provvedimento di concessione, che presuppone l’esplicarsi di un’amplissima discrezionalità in capoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Atto amministrativo – Processo – Processo amministrativo – Pianificazione urbanistica – Discrezionaità della p.a. – Sindacato di legittimità – Limiti. In materia di pianificazione urbanistica sussiste un ampio margine di discrezionalità in capo all’amministrazione, tenuta a contemperare e bilanciare plurimi interessi divergenti. Le scelte di pianificazioneContinue Reading

Atto amministrativo – Atto meramente confermativo – Atto di conferma in senso proprio – Distinzione – Caratteri. La distinzione tra atto meramente confermativo, e quindi inimpugnabile, e atto di conferma in senso proprio, autonomamente impugnabile, è data dallo svolgimento quanto al secondo di una rinnovata valutazione e ponderazione, ovvero unContinue Reading

Atto amministrativo – Volontà della pubblica amministrazione – Forma espressa – Necessità – Rinnovo tacito del contratto – Inconfigurabilità. La volontà di obbligarsi della P.A. non può desumersi per implicito da fatti o atti, dovendo essere manifestata nelle forme richieste dalla legge, tra le quali l’atto scritto ad substantiam, e pertantoContinue Reading

Atto amministrativo – Atto politico – Nozione – Sindacato giurisdizionale – Limiti. La nozione di atto politico – in disparte le scelte operate dal Parlamento per legge – non riceve una delimitazione diretta ad opera della legge. In effetti, è stato l’andamento della giurisprudenza, anche se non sempre lineare eContinue Reading

– Atto amministrativo – Circolare interpretativa – Natura – Atto interno – Impugnabilità – Non necessaria. – Edilizia ed urbanistica – Permesso di costruire – Procedimento di rilascio – Comunicazione dei motivi ostativi – Art. 10 bis l. n. 241/1990 – Non necessaria. – La circolare interpretativa è in lineaContinue Reading

Atto amministrativo – Professione forense – Abilitazione – Esame – Valutazione – Voto numerico – Motivazione. In materia di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, si è fortemente attenuata l’esigenza di accelerare al massimo grado i tempi di correzione degli elaborati scritti, sicché non appare più incompatibile con l’attualeContinue Reading