L. Papiano Pres – I. Caso Est. M.C. Gatti Maria ed altri (Avv.ti D. Turco ed S.Vaccari) contro il Comune di Rubiera (Avv. E. Coffrini), l’A.R.P.A. di Reggio Emilia e l’Azienda U.S.L. di Reggio Emilia (non costituite) e nei confronti di G. Gatti Giuliano ed altro (Avv.ti B. Bertani eContinue Reading

Pres. A. Scafuri, est. M.L. Maddalena F.lli Abbagnale Prefabbricati Cemento di M.G.Somma & C.Sas (Avv.ti A.Rosanova e E.Mariconda) c. Ministero dello Sviluppo Economico (Avvocatura dello Stato) e nei confronti di S.P.A. MPS Capital Service Banca per le imprese. sull’illegittimità di un diniego di finanziamenti non preceduto dalla comunicazione ex art.Continue Reading

Va sospesa la sentenza che annulla un provvedimento della Soprintendenza che a sua volta annulla un’autorizzazione paesaggistica per realizzare un fabbricato, annullamento soprintendentizio motivato sulla mancanza del parere della commissione edilizia integrata comunale (organo localmente soppresso) e per difetto di motivazione. In sede cautelare si sottolinea la mancanza di legittimazioneContinue Reading

Antonio Cavallari – Presidente, Silvana Bini – Estensore. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Paritaria Salomi (avv. F. Carrozzo) c. Ministero della Pubblica Istruzione (Avv. Stato), Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (Avv. Stato). sulla possibilità per la p.a. di integrare, con un nuovo atto in corso di giudizio, la motivazioneContinue Reading

Pres. Di Giuseppe – Est. Sandulli Cantieristica Laziale s.r.l. e altri (Avv. A.M. Pitzolu) c/ INPS (Avv.ti D.Luciano, C. Barabaschi, F. Correra) sulle conseguenze dell’erronea indicazione del termine per impugnare e sui requisiti di ammissibilità del ricorso collettivo 1. Atti e provvedimenti amministrativi – Termine per impugnare – Erronea indicazioneContinue Reading

Pres. Corsaro, Est. Restaino Condominio di Via A. Bruschi n. 9/13 di Cerveteri (Avv. A. Giordano) c/ Comune di Cerveteri (Avv. M. Paggi), D. Albano (Avv. M. Damiani) sulla legittimità del diniego di accesso alle riproduzioni fotografiche formate dalla polizia municipale nel corso di sopralluoghi su opere abusive Diritto diContinue Reading

Pres. Iannotta – Est. Metro Istituto di Vigilanza Serenissima s.r.l. (Avv. P. G. Relleva) c. PREFETTURA DI BARI (Avv. R. Giovagnoli) sui cd. ‘vizi non invalidanti’ ex art. 21-octies L. 241/90 e sull’onere della ‘prova di utilità’ in ordine agli elementi che il privato intende introdurre nel procedimento 1. AttoContinue Reading

Guido Romano – Presidente, Carlo Dell’Olio – Presidente Aiello (avv. E. Mazzei) c. Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (Avv. Stato), Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria (n.c.), Lentini (n.c.) sul significato di termine ragionevole ex art. 21-nonies, l. n. 241 del 1990, in tema di annullamento d’ufficio e sull’art.Continue Reading

Va sospeso il decreto con il quale il sindaco di un comune dispone la revoca da assessore motivandola con le dimissioni presentate da altri componenti della Giunta: tali dimissioni non giustificano di per sé la revoca dell’assessore che non ha aderito al medesimo comportamento abdicatario.La previsione di una giunta aContinue Reading

sull’annullamento d’ufficio Pubblica Amministrazione – Atto amministrativo – Annullamento d’ufficio ex art. 21-nonies, l. 07.08.1990, n. 241 – Criteri È certo consolidato l’orientamento che affranca l’annullamento d’ufficio dall’esclusiva esigenza di ripristino della legalità astratta: si afferma, infatti, che il suo esercizio è subordinato all’esistenza di un interesse pubblico attuale eContinue Reading