Domenico Giordano, Presidente, Valentina Santina Mameli, Consigliere, Estensore PARTI: OMISSIS, rappresentato e difeso dall’avvocato Carlo Prisco, contro Comune di Garbagnate Milanese, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Debora Balzarano Presupposti idonei per il Sindaco all’ emanazione di ordinanze contingibili e urgentisono la salute umana, sanità  veterinaria,Continue Reading

(Codacons (Coordinamento delle Associazioni a tutela dei diritti degli utenti e dei consumatori), in persona del legale rappresentante pro tempore, Marco Donzelli, Nicola Castiglione, Valentina Danza, rappresentati e difesi dagli avvocati Gianluca Di Ascenzo, Marco Maria Donzelli, Gino Giuliano, Carlo Rienzi, Marco Ramadori, c. Presidenza del Consiglio dei Ministri –Continue Reading

Carlo Cazzella Presidente, Antonio Gatto Giudice rel.; (Comune di Otranto, in persona del Sindaco p.t., C. P.;C. P. ed altri) Giudicato amministrativo e giudice penale: una importante e approfondita riflessione in margine ad un sequestro di ormeggi demaniali in Puglia.   1.- Atti e provvedimenti amministrativi – Giudice penale –Continue Reading

Ugo Di Benedetto, Presidente, Valentina Santina Mameli, Primo Referendario, Estensore PARTI.-OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Francesca Ambrosio contro Ministero dell’Interno, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato. Accesso civico generalizzato e accesso civico documentale: sussistono differenze nei presupposti per la formulazione della domanda. Atti eContinue Reading

Santino Scudeller, Presidente, Pierluigi Russo, Consigliere, Estensore; (Domenico A., Emilio A. e Delia A., tutti rappresentati e difesi dall’avvocato Luca Tozzi, c. Comune di Arzano, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Erik Furno; Commissione straordinaria prefettizia del Comune di Arzano, n. c.) Si configura ilContinue Reading

R. Trizzino, Pres., N. Fenicia, Est. Sulla violazione del principio del giusto procedimento nell’ipotesi in cui la p.a., pur avendo instaurato un confronto dialettico con la parte interessata, abbia poi adottato, all’esito del procedimento, una sanzione differente da quella originariamente contestata. Pubblica amminstrazione – Procedimento amministrativo- Principio del giusto procedimento-Continue Reading

G. Veltri Pres., R. Sestini Est., PARTI: (Confederazioen Nazionale Coldiretti rapp. avv.ti B. G. Mattarella, M. Petitto c. Ministero della Salute rapp. Avv.ra Stato) La trasparenza: condizione indispensabile per favorire il coinvolgimento dei cittadini nella cura della “Cosa pubblica”- 1.- Trasparenza – Imparzialità  dell’azione amministrativa – accessibilità  ex L. 241/1990Continue Reading