Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Ausiliaria – Legittimazione e interesse – Sussistenza. La qualità di ausiliaria conferisce all’impresa la legittimazione e l’interesse ad agire per ottenere l’ostensione del contratto d’appalto, e dei relativi atti contabili, stipulato tra la stazione appaltante e l’aggiudicataria dell’appalto. La società ricorrente, inContinue Reading

Accesso agli atti – Pareri legali – Accessibilità – Condizioni. Devono ritenersi accessibili i pareri legali che, anche per effetto di un richiamo esplicito nel provvedimento finale, rappresentano un passaggio procedimentale istruttorio di un procedimento amministrativo in corso e, una volta acquisiti dall’Amministrazione, vengono ad innestarsi nell’iter procedimentale, assumendo laContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Art. 36 del d.lgs. n. 36/2023 – Novità – Disciplina procedimentale – Disciplina processuale. L’art. 36 del D.Lgs. 36/2023 detta la disciplina procedimentale e processuale concernente l’accesso agli atti di gara applicabile alla fattispecie, introducendo elementi innovativi rispetto alla disciplina dell’art. 53Continue Reading

Accesso – Segnalazione – Accesso agli atti – Nominativo del segnalante – Illegittimità della pretesa. Laddove  la segnalazione abbia svolto una funzione meramente sollecitatoria dell’esercizio dei poteri di controllo e verifica di cui è titolare l’Autorità procedente, senza che vi sia stato un rapporto di strumentalità con l’atto finale adottato,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Ordinanze ex art. 116, co. 2, c.p.a. – Immediata impugnabilità – Onere. Va richiamata la recente sentenza dell’Adunanza plenaria n. 4 del 24 gennaio 2023, là dove ha riconosciuto l’immediata appellabilità delle ordinanze di cui al precitato articolo 116, comma 2,Continue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Accesso civico generalizzato – Rito del silenzio. – Accesso – Accesso civico generalizzato – Aziende sanitarie – Ambito soggettivo di applicazione – Rientrano. – In linea generale, in difetto di una previsione – come quella di cui all’art. 25, co. 4, l. 241/1990 sull’accessoContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti di gara – Offerta tecnica – Diritto del concorrente. Deve riconoscersi in capo al concorrente che ha preso parte a una gara di appalto il diritto di accedere all’offerta tecnica (senza oscuramenti) dell’aggiudicataria in ragione del diffuso principio giurisprudenziale per il quale ilContinue Reading

Accesso – Processo amministrativo – Reiterabilità di una domanda di accesso agli atti – Insorgenza di fatti nuovi – Diversa progettazione dell’interesse giuridicamente rilevante. La reiterazione di una domanda di accesso agli atti è ammissibile solo in presenza di fatti nuovi (sopravvenuti o meno) non rappresentati nell’originaria istanza o aContinue Reading

Accesso – Accesso civico – Cassa Forense – Istanza di accesso – Ostensione parziale – Legittimità – Principio di buon andamento della p.a. Deve ritenersi satisfattivo dell’interesse civico a conoscere “l’elenco degli incarichi legali, sia giudiziali che stragiudiziali, conferiti da Cassa forense nell’ultimo quinquennio, riportante i nominativi dei professionisti e l’importoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Rito accelerato – Tutela cautelare – Compatibilità – Ammissibilità. Il rito accelerato (dell’accesso) non preclude di per sé la richiesta di misure cautelari monocratiche e di quelle ante causam, nonostante si svolga già di per sé in tempi contratti, in quantoContinue Reading