Pres. E. de Francisco – Est. R. Politi Sull’esercizio dell’azione disciplinare a seguito di sentenza della Corte di Cassazione dichiarativa della inammissibilità  del ricorso Militari – Procedimento disciplinare – Pronuncia giurisdizionale penale – Sentenza della Corte di Cassazione – Inammissibilità  del ricorso – Previsione termine ex art. 1392, comma 3,Continue Reading

Pres. Ferlisi – Est. Zafarana Sull’indeterminatezza dell’oggetto dell’aggiudicazione Contratti della p.a. – Bando di gara – Aggiudicazione servizio di lavanolo – Indeterminatezza dell’oggetto – Illegittimità  Il principio di necessaria determinatezza dell’oggetto dell’appalto stabilito a livello eurounitario dall’art. 29 della Direttiva 24/2014/UE, ove si legge che “nei documenti di gara leContinue Reading

Pres. D’Alessio – Est. Rovelli Sull’accesso agli atti del vicino in materia edilizia. Edilizia e urbanistica – Accesso agli atti – Realizzazione di unità  abitative – Apparenza di illegittimità  – Obbligo del vicino di attivarsi prontamente – Diniego all’accesso – Illegittimità . Se l’attività  edilizia consistente nella realizzazione ex novo di unità  abitative appareContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Ferrari Sulle condizioni di legittimità  dell’Interdittiva antimafia basata su una sola figura. Interdittiva antimafia – Basata su una sola figura – Legittimità  – Condizioni – Necessità  del ricorso di ulteriori elementi. Deve considerarsi legittima l’interdittiva antimafia che si fondi sulla considerazione di una sola figura, laddoveContinue Reading

Pres. Savoia – Est. Ferrazzoli Sull’impugnabilità  giurisdizionale delle circolari c.d. interpretative Processo – Processo amministrativo – Circolari c.d. interpretative – Impugnabilità  – Limiti – Inammissibilità  dell’impugnazione. L’impugnazione giurisdizionale di una circolare c.d. interpretativa, ossia di un atto mediante la quale la p.a.esprime esclusivamente un parere, non vincolante, per gli uffici oltre cheContinue Reading

Pres. Stanizzi – Est. Gatto Costantino Sulla insussistenza dell’obbligo di dichiarazione in ordine alla mancanza di cause d’esclusione da parte del socio unico persona giuridica. Contratti della p.a. – Art.80, comma 5, lett. “c” del d.lgs. 50/2016 – Esclusione – Per non definitiva di uno degli amministratori – Illegittimità  – ObbligoContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Ferrari Sul diniego di cittadinanza allo straniero che risulti vicino al radicalismo islamico. Persona fisica e diritti della personalità  – Cittadinanza italiana – Richiesta di concessione -Diniego -Vicinanza al radicalismo islamico -Legittimità . Risulta del tutto idonea, per la giustificazione del diniego di cittadinanza, la mera valutazione che aContinue Reading

Pres. Mozzarelli – Est. Tenca Sul momento di manifestazione di conflitti di interessi rilevanti ai fini dell’esclusione dalle gare di appalto. Contratti della p.a. – Conflitto di interessi – Momento di manifestazione – Unicamente con l’aggiudicazione – Esclusione per conflitto sorto prima dell’aggiudicazione – Illegittimità . La partecipazione alle gare d’appaltoContinue Reading

Pres. Realfonzo – Est. Perpetuini Sulla incertezza assoluta della provenienza dell’offerta. Contratti della p.a. – Incertezza assoluta della provenienza del’offerta – Esclusione – Illegittimità  – Se la documentazione riferita all’operatore escluso – E se i documenti sono tutti sottoscritti dall’operatore – Sottoscrizione – Funzione. L’incertezza assoluta sulla provenienza dell’offerta sussisteContinue Reading