Enti servizio sanitario regionale – Approvvigionamento di servizi – Convezione regionale – Impossibilità di estensione. Posto che sia la normativa statale che quella regionale sanciscono l’obbligo per gli enti del servizio sanitario regionale di approvvigionarsi utilizzando, in via prioritaria, le convenzioni e gli accordi quadro stipulati dalle centrali regionali diContinue Reading

Termine di conclusione del procedimento sanzionatorio – ordinatorio – nuovo orientamento – art. 6 Cedu. Pur prendendo atto del nuovo approdo giurisprudenziale – in attuazione delle garanzie di certezza e di effettività della difesa, previste per tutti i procedimenti sanzionatori dall’articolo 6, comma 1 Cedu – peraltro assai recente eContinue Reading

S.p.A. con amministrazione unico socio – Revoca degli amministratori – Giurisdizione giudice ordinario. Sono attribuite alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie aventi ad oggetto le vicende concernenti la revoca degli amministratori di società per azioni di cui la P.A. sia anche unico socio, costituendo gli atti impugnati espressione nonContinue Reading

–  Condizioni dell’azione – Legittimazione ad agire – Affermazione. Revoca – Diritto all’indennizzo – Trasferimento – Sentenza omologazione concordato. – La legittimazione ad agire, condizione necessaria dell’azione, deve essere distinta dalla titolarità della posizione soggettiva che con essa si fa valere, la quale rappresenta solo uno degli elementi del fattoContinue Reading

Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Giustificazioni presentate solo in sede giudiziaria – Inammissibilità. Sono inammissibili le giustificazioni della non anomalia dell’offerta rese dal concorrente solamente in sede giudiziaria. Pres (ff) Pescatore – Est. Ferrari REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato inContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Stranieri – Richiesta di concessione della cittadinanza italiana – Declaratoria di inammissibilità per falsità dei documenti – Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo. Appartiene alla giurisdizione del G.O. la controversia avente a oggetto l’impugnazione del provvedimento con cui la Procura ha dichiarato l’inammissibilità della domanda diContinue Reading

– Responsabilità amministrativo-contabile – “Compensatio obliqua” con vantaggi ad altra amministrazione – Art.1, co.1-bis l. n.20 del 1994 – Danno erariale – Presupposto – Natura pubblica del soggetto avvantaggiato – Società a partecipazione pubblica maggioritaria non concessionaria e non in house – Non riconducibile a nozione di P.A. – Fattispecie (FondoContinue Reading