Contratti della p.a. – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Omissione dichiarativa – Sentenza indicata nel casellario giudiziale allegato al D.G.U.E. – Riabilitazione ex art. 178 c.p. – Insussistenza. Non sussiste la denunciata omissione dichiarativa del concorrente, allorché la sentenza di applicazione della pena pronunciata dal  nel 1993 in relazioneContinue Reading

Comune e Provincia. Art. 194, co. 1 lettera e) del TUEL: riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio. Necessità di un’obbligazione giuridicamente perfezionata. Non ricorre – Regolarizzazione finanziaria e contabile delle spese sostenute in assenza dell’impegno di spesa. Sussiste – Possibilità di sanatoria o ratifica successiva del contratto invalido. NonContinue Reading

Informativa antimafia – Destinatari – Soggetto persona fisica – Non imprenditore – Limiti. Deve essere annullato il relativo provvedimento allorché il destinatario di un’informazione interdittiva sia una persona fisica non imprenditore, in quanto non si rinviene nella normativa vigente il riferimento all’adozione di informazioni interdittive antimafia nei confronti della persona fisica slegataContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Processo – Processo amministrativo – Impugnazione permesso di costruire – Tardività – Individuazione dies a quo – Apposizione di cartello di cantiere. Va ravvisata la tardività dell’impugnativa rivolta nei confronti di un permesso di costruire se risulta comprovato dalle emergenze processuali, e in particolare dalla documentazione fotografica depositataContinue Reading

Concorsi – Concorsi pubblici – Esclusione – Mancata allegazione del documento di identità – Mero errore – Illegittimità – Per mancata attivazione del soccorso istruttorio. Deve essere annullato il provvedimento di esclusione da un concorso pubblico adottato dall’Amministrazione in quanto il candidato ricorrente, per mero errore al momento della trasmissione dell’istanzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Procedura di gara – Pagamento degli oneri relativi all’attività di supporto giuridico – amministrativo – A carico degli operatori economici – Illegittimità della relativa clausola – Art. 23 Cost. – Violazione. Deve essere annullata, perché illegittima, la previsione del bando di gara con la quale laContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Cessione del ramo di azienda – Esecuzione dell’appalto – Subentro del cessionario – Nulla-osta della pubblica amministrazione – Giurisdizione del Giudice Ordinario – Sussistenza. Rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario la controversia avente a oggetto la legittimità dell’atto con il quale laContinue Reading

Espropriazione per pubblica utilità – Occupazione e trasformazione del bene – Decreto di esproprio – Mancanza – Illecito civile ex art. 2043 c.c.  – Configurazione – Presupposti L’occupazione e trasformazione del bene non seguita da tempestivo decreto di esproprio configura, anzitutto, una fattispecie di illecito civile ex art. 2043 c.c.Continue Reading

Concorsi pubblici – Invio domanda – Indirizzo e-mail non corretto – Esclusione – Legittimità – Principio di autoresponsabilità dei concorrenti. Nel caso in cui in base alla procedura concorsuale non vi è alcuna incertezza in merito all’indirizzo cui rivolgere la domanda, che è indicato in modo univoco, e il correttoContinue Reading

Concorsi pubblici – Jus superveniens – Modifica delle procedure concorsuali in svolgimento – Introduzione ex novo di speciali requisiti soggettivi di partecipazione alla gara – Illegittimità. In forza del principio generale della inefficacia o insensibilità delle norme sopravvenute a modificare le procedure concorsuali in svolgimento (principio non assoluto ma relativo, inContinue Reading