Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Principio di rotazione – Presupposti di applicabilità – Campo di applicazione. E’ ormai consolidato l’orientamento che limita l’applicazione del principio di rotazione alle procedure negoziate o comunque a quelle in cui la stazione appaltante non operi alcuna limitazione in ordine al numeroContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Legittimazione attiva – Impugnazione atti in materia edilizia – Promissario acquirente – Condizione. Non può ritenersi legittimato ad impugnare il provvedimento con il quale un Comune ha annullato in autotutela un piano di lottizzazione, il promissario acquirente del terreno interessato dal medesimo piano di lottizzazione,Continue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Disposizioni volte a limitare la platea dei partecipanti – Condizioni di ammissibilità. La giurisprudenza amministrativa è costante nell’affermare che l’Amministrazione è legittimata ad introdurre disposizioni atte a limitare la platea dei concorrenti onde consentire la partecipazione alla gara stessa di soggetti particolarmenteContinue Reading

Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Su elementi dell’offerta – Condizioni. Deve ricordarsi come sul soccorso istruttorio relativo a elementi dell’offerta si sia pronunciata la Corte di giustizia dell’Unione europea (nella sentenza sez. VIII, 10 maggio 2017, causa C-131/16 Archus) enunciando le seguenti regole: a) consentire all’amministrazione di chiedereContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Vincoli – Natura conformativa – Vincoli non preordinati all’esproprio e non finalizzati all’ablazione dei suoli – Sussistenza. Deve riconoscersi natura conformativa del diritto di proprietà esistente sui suoli a tutti quei vincoli che non solo non siano esplicitamente preordinati all’esproprio in vista della realizzazione di un’operaContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalti – Concessioni – Subappalto – Artt. 105 e 174 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto tra norme. Dalla lettura dei due articoli relativi al subappalto, ossia l’art. 105 e l’art. 174, emerge con chiarezza che nessuna integrazione rispetto al limite del subappalto sussiste da parte dell’art.Continue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Revoca dell’aggiudicazione – Per mancato avvio del servizio – Giurisdizione del G.O. – Sussistenza. Appartiene alla giurisdizione del Giudice Ordinario la controversia avente a oggetto la revoca dell’aggiudicazione, disposta dalla Stazione appaltante per mancato avvio del servizio da parte della ricorrente, individuataContinue Reading

Contratti della p.a. – Insostenibilità sopravvenuta dell’offerta – Aumento del costo dell’energia – Equilibrio contrattuale – Non attiene solo alla fase esecutiva – Rappresenta una imprescindibile esigenza “a monte” della stipulazione del contratto. In caso di insostenibilità sopravvenuta dell’offerta, sotto l’aspetto più marcatamente economico è inesatto pensare che quello dell’equilibrioContinue Reading