Contratti della p.a. – Appalti – Concessioni – Subappalto – Artt. 105 e 174 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto tra norme. Dalla lettura dei due articoli relativi al subappalto, ossia l’art. 105 e l’art. 174, emerge con chiarezza che nessuna integrazione rispetto al limite del subappalto sussiste da parte dell’art.Continue Reading

Giurisdizione e competenza – Contratti della p.a. – Revoca dell’aggiudicazione – Per mancato avvio del servizio – Giurisdizione del G.O. – Sussistenza. Appartiene alla giurisdizione del Giudice Ordinario la controversia avente a oggetto la revoca dell’aggiudicazione, disposta dalla Stazione appaltante per mancato avvio del servizio da parte della ricorrente, individuataContinue Reading

Contratti della p.a. – Insostenibilità sopravvenuta dell’offerta – Aumento del costo dell’energia – Equilibrio contrattuale – Non attiene solo alla fase esecutiva – Rappresenta una imprescindibile esigenza “a monte” della stipulazione del contratto. In caso di insostenibilità sopravvenuta dell’offerta, sotto l’aspetto più marcatamente economico è inesatto pensare che quello dell’equilibrioContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Contratti della p.a. – Rito appalti – Termini – Impugnazione dell’aggiudicazione – Individuazione. In relazione alla decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione di una gara d’appalto, quanto affermato dall’Adunanza plenaria n. 12 del 2 luglio 2020 non comporta necessariamente che dal complessivo termine di 30Continue Reading

– Imposte e tasse – Cartelle esattoriali – Conservazione della copia – Obbligo del concessionario. – Accesso ai documenti – Cartelle esattoriali – Cartella non più disponibile – Conseguenza. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato formula i seguenti principi di diritto: 1) Il concessionario, ai sensi dell’art. 26 comma 5 delContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Spese di giudizio – Parte soccombente – Parte non necessaria del giudizio – Esclusione. – Processo – Processo amministrativo – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza – Appello inammissibile – Irrilevanza della questione. – ll carico delle spese di lite non può essere addossatoContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Offerta tecnica – Campionatura – Funzione. La campionatura non è un elemento costitutivo, ma semplicemente dimostrativo dell’offerta tecnica documentale, essendo destinata a comprovare, con la produzione di capi o prodotti dimostrativi detti, appunto, campioni, la capacità tecnica dei concorrenti e la loroContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Art. 107, comma 2, c.p.a. – Impugnazione con revocazione di sentenza già pronunciata in sede di revocazione – Inammissibilità. Il ricorso con cui viene impugnata per revocazione una sentenza già pronunciata in sede di revocazione è inammissibile perché viola il rigoroso disposto dell’art.Continue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Tecnico operativo – Esigenza di concreta messa a disposizione di mezzi e risorse specifiche – Contratto generico – Contenente il solo impegno dell’ausiliaria a mettere a disposizione i requisiti posseduti – Nullità. Deve essere dichiarata la nullità del contratto di avvalimento contenente unicamente l’impegnoContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto pubblico di fornitura – Contratto misto di appalto – Differenze. Qualora in un contratto di appalto sia previsto l’acquisto di un bene e, unitamente a questo, l’esecuzione a carico del contraente di lavori di posa in opera e di installazione con carattere accessorio, il contrattoContinue Reading