Contratti della p.a. – Requisiti di capacità economico-finanziaria – Requisiti di capacità tecnico-professionale – Richiesta di un fatturato minimo – Contratto di avvalimento – Avvalimento di garanzia – Richiesta di specifici beni patrimoniali o indici materiali – Non necessaria. La richiesta di un fatturato minimo al fine dell’integrazione dei requisitiContinue Reading

Contratti della p.a. – Motivi di esclusione – Art. 80, co. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Onere della prova – Articoli di giornale – Non è soddisfatto. Non prova in alcun modo l’esistenza di carichi penali nei confronti del legale rappresentante dell’ausiliaria e neppure il rinvio a giudizio, la produzioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Documentazione amministrativa – DGUE – Omissioni – Possibilità di ricorrere al soccorso istruttorio – Se le omissioni non afferiscono all’offerta economica e all’offerta tecnica. L’omissione delle dichiarazioni contenute all’interno del DGUE può essere sanata ricorrendo al soccorso istruttorio, se non è afferente all’offerta economica e all’offertaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Concorsi pubblici – Provvedimento di comunicazione dell’intenzione di non costituire il rapporto di lavoro – A causa dell’inidoneità fisica al servizio – Impugnazione – Devoluzione alla giurisdizione del Giudice Ordinario – Giudice Amministrativo – Difetto di giurisdizione. Rientra nella giurisdizione del Giudice Ordinario la controversia aventeContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Termine per la costituzione in giudizio – Art. 46 c.p.a. – Natura ordinatoria. Il termine fissato dall’articolo 46 Cod. proc. amm. per la costituzione in giudizio ha pacificamente natura ordinatoria, con la conseguenza che l’Amministrazione, costituita con atto di mero stile, può legittimamente riservarsi diContinue Reading

Contratti della p.a. – Sostituzione dell’ausiliaria sprovvista dei requisiti – Ratio – Limiti. Circa la ratio dell’istituto della sostituzione, la giurisprudenza ha evidenziato essere la sostituzione dell’ausiliaria durante la procedura, istituto derogatorio rispetto al principio generale dell’immodificabilità soggettiva del concorrente nel corso della procedura (nonché di coloro di cui intendeContinue Reading

Provvedimenti amministrativi – Decreti ministeriali – Revisione dei prezzi – Incongruenze tra valori di incremento recati dalle fonti interpellate – Supplemento di istruttoria – Necessità. In materia di revisione prezzi,  in presenza di palesi incongruenze in ordine ai valori di incremento recati dalle fonti interpellate, il Ministero è tenuto aContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Disposta dalla stazione appaltante con cui il concorrente abbia in corso un giudizio o una controversia stragiudiziale – Non è di per sé causa di illegittimità del provvedimento di esclusione. Sia la normativa comunitaria (art. 57, par. 4, lett. c) e g),Continue Reading

Edilizia e urbanistica – Cessione di cubatura – Asservimento del fondo – Presupposti. In materia di cessione di cubatura, il presupposto logico del c.d. “asservimento” (del fondo che si priva della propria capacità edificatoria in favore del fondo che la riceve) consiste nell’interesse della p.a. affinchè sia osservato il rapporto traContinue Reading