Servizio affidato in house – Gara esperita direttamente dall’amministrazione – È ammissibile. La mancanza di alterità tra l’ente pubblico partecipante e la società in house che ad esso fa capo, l’inserimento della società in house nell’organizzazione funzionale dell’ente pubblico e lo svolgimento, da parte della stessa, di un’attività nell’interesse diContinue Reading

Sequestro preventivo dell’intera azienda ex art. 41 D.lgs. 159/2011 e 321 c.p. – Ordinaria e straordinaria amministrazione – Distinzione – Ove sia nominato nuovo organo amministrativo – Permane – Autorizzazione scritta del Giudice delegato – Necessità. Nel caso di sequestro preventivo dell’intera azienda ai sensi degli artt. 41 D.lgs. 159/2011,Continue Reading

Valutazione d’impatto ambientale – Impianto preesistente alla Direttiva – Obbligo di sottoposizione – non sussiste. La valutazione di impatto ambientale è procedimento di valutazione ex ante degli effetti prodotti sull’ambiente da determinati interventi progettuali. Poiché, quindi, l’intera procedura ha come postulato la modificabilità del progetto, non avrebbe senso effettuare laContinue Reading

Contratti pubblici – Accesso agli atti – Limitazioni – Segreti tecnico-commerciali – Onere della prova – Caratteristiche – Codice della proprietà industriale – Applicabilità a una serie indefinita di appalti. In coerenza con i principi in tema di riparto dell’onere della prova – da commisurare tenendo presente che si trattaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Contestazione dell’esistenza e legittimità dell’esercizio di un potere modificativo del rapporto concessorio – Giurisdizione del Giudice Amministrativo – Art. 133, co. 1, lett. c), c.p.a. Il Collegio ritiene che la fattispecie in esame si collochi all’interno del perimetro assegnato alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo dall’art.Continue Reading

Atti e provvedimenti amministrativi – Titolo di Avvocato specialista – Conseguimento – Requisiti – Art. 2, comma 3 del d.m. 1° ottobre 2020, n. 163 – Illegittimità – Nella parte in cui nega la possibilità di acquisizione automatica del titolo ai Professori ordinari di Università. Deve essere annullato l’art. 2, commaContinue Reading

Atti e provvedimenti amministrativi – Principio del c.d. one shot temperato – Ratio – Applicazione – Condizioni. Il principio del c.d. one shot temperato, formatosi in sede giurisprudenziale, ha il fine di evitare che l’amministrazione possa riprovvedere per un numero infinito di volte ad ogni annullamento in sede giurisdizionale; tantoContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 106 d.lgs. n. 50/2016 – Modifica dei contratti durante il periodo di efficacia – In assenza di una nuova procedura di affidamento – Ratio della disposizione – Interpretazione. Come noto, il nostro ordinamento ammette la possibilità di procedere ex art. 106 D.lgs. 50/2016 alla modificaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 120, comma 6, prima parte – Interpretazione. L’art. 120, comma 6, prima parte, del codice del processo amministrativo  nel testo attualmente vigente, stabilisce che “Il giudizio, qualora le parti richiedano congiuntamente di limitare la decisione all’esame di un’unica questione, nonché in ogni altro casoContinue Reading