Accesso – Accesso civico generalizzato – Disciplina  – Società a partecipazione pubblica quotate – Inapplicabilità. La disciplina dell’accesso civico generalizzato, ai sensi del combinato disposto dell’art. 2 bis, comma 2, D. Lgs. n. 33/2013 e dell’art. 2, comma 1, lett. p, D. Lgs. n. 175/16, è inapplicabile alle società a partecipazioneContinue Reading

Concorsi – Modifica sostanziale della lex specialis concorsuale – Riapertura dei termini di partecipazione – Obbligo per la p.a. di disporre il corrispondente differimento anche del termine per il possesso dei requisiti di partecipazione – Sussistenza. Deve ritenersi illegittima la clausola del nuovo bando che, pur avendo riaperto i terminiContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Regole contenute nella lex specialis – Vincolo per la stazione appaltante –  Ius superveniens – Rilevanza – Condizioni. Le norme cristallizzate nella lex specialis vincolano in assoluto l’operato dei concorrenti e della stazione appaltante, la quale non può disapplicarle, integrarle o modificarle, se non con loContinue Reading

Concorsi – Igiene e sanità – Contagio da Covid-19 – Impedimento a partecipare – Previsione di prove suppletive – Omissione – Illegittimità del bando. La mancata previsione di prove suppletive, laddove vi sia stato impedimento oggettivo in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19, costituisce omissione della “lex specialis” illogica e irragionevole.Continue Reading

Contratti della p.a. – Mancata sottoscrizione dell’offerta economica – Esclusione del concorrente – Legittimità – Regole contenute nella lex specialis – Vincolo per la stazione appaltante – Insussistenza di margini di discrezionalità. La lex specialis della procedura selettiva deve essere interpretata in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolanoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Rito ex art. 129 c.p.a. – Incidente di costituzionalità – Incompatibilità. L’incidente di costituzionalità è incompatibile con il rito dell’art. 129 c.p.a., e che non convincono gli argomenti in contrario dedotti da parte appellante. Non è solo la celerità del rito ex art. 129 c.p.a. aContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Soccorso “procedimentale” – Differenze con il “soccorso istruttorio” – Finalità – Chiarimenti volti a consentire l’interpretazione dell’offerta. Nelle gare di appalto, nella logica di una corretta cooperazione tra operatori economici partecipanti alle gare pubbliche e stazioni appaltanti, il soccorso “procedimentale”, quale quelloContinue Reading

Contratti della p.a. – Gare riservate alle cooperative sociali di tipo b) – Art. 112 d.lgs. n. 50/2016 – Avvalimento – Stipulato con una società di capitali – Ammissibilità. La questione sottoposta al Collegio verte su un unico punto: se il contratto di avvalimento presentato e sottoscritto da una cooperativaContinue Reading