Contratti della p.a. – Gara di appalto – PEF – Offerta del concorrente – Rapporto – Termini. In merito al rapporto tra PEF e offerta, si deve ritenere che il PEF è un documento che giustifica la sostenibilità dell’offerta e non si sostituisce a questa ma ne rappresenta un supportoContinue Reading

Contratti della p.a. – Aggiudicazione della gara – Termine perentorio per l’invio della documentazione necessaria – Imposizione all’aggiudicatario – Legittimità – Anche nel silenzio della disciplina vigente. Anche nel vigore del codice attuale e pur in mancanza di espressa previsione nella lex specialis, è consentito alla stazione appaltante imporre un termineContinue Reading

Responsabilità e risarcimento – Bocciatura scolastica illegittima – Poste di danno risarcibili – Individuazione. Una bocciatura scolastica illegittima, ledendo, sulla base di un giudizio prognostico, l’interesse pretensivo all’ammissione dello studente alla classe successiva, è, anzitutto, fonte di danno patrimoniale da lucro cessante, in ragione del subito rallentamento del suo percorsoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Provvedimento di aggiudicazione – Competenza alla relativa adozione – Segretario comunale – Insussistenza. Sulla scorta del combinato disposto degli artt. 31, comma 3, D. Lgs. n. 50/2016 e 107, commi 2, 3, D. Lgs. n. 267/2000, spetta al dirigente del settore laContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Decisione  del ricorso straordinario al Capo dello Stato o al Presidente della Regione – Impugnabilità – Limiti. La decisione del ricorso straordinario al Capo dello Stato o al Presidente della Regione può essere impugnata per revocazione nei casi previsti dall’art. 395 del codice di procedura civileContinue Reading

– Contratti della p.a. – Illeciti pregressi – Esclusione – Rilevanza – Onere motivazionale della stazione appaltante. Contratti della p.a. – Obbligo dichiarativo – Limiti – Provvedimento di esclusione da altra procedura per decisione discrezionale della stazione appaltante – Esclusione dall’obbligo. – L’amministrazione chiamata a esprimere una valutazione discrezionale sullaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Servizi pubblici – Class action pubblica – Presupposti. La class action pubblica, ai sensi del d.lgs.198/2009 presuppone la presenza di una definizione dei livelli qualitativi ed economici, che non siano semplicemente desumibili dalla natura e destinazione dei beni di cui si tratta, ma più, specificamente,Continue Reading

Procedimento amministrativo – Procedure sanzionatorie dell’AGCM – Art. 14 l. n. 689/1981 – Applicabilità. L’art. 14 l. 689/1981 si applica anche alle procedure sanzionatorie sviluppate dall’AGCM, con riferimento a (illecite) intese restrittive del mercato in occasione di partecipazione di operatori economici a procedure selettive per l’affidamento di commesse pubbliche. Pres. VolpeContinue Reading

Responsabilità amministrativa – Pubblica amministrazione – Responsabilità precontrattuale – Individuazione. La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione sussiste allorché questa, per effetto di comportamenti colpevoli e scorretti, abbia leso il legittimo affidamento maturato dal privato in ordine alla stipulazione del contratto. La responsabilità può emergere, per consolidato insegnamento giurisprudenziale, anche perContinue Reading