Atti e provvedimenti amministrativi – Principio del c.d. one shot temperato – Ratio – Applicazione – Condizioni. Il principio del c.d. one shot temperato, formatosi in sede giurisprudenziale, ha il fine di evitare che l’amministrazione possa riprovvedere per un numero infinito di volte ad ogni annullamento in sede giurisdizionale; tantoContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 106 d.lgs. n. 50/2016 – Modifica dei contratti durante il periodo di efficacia – In assenza di una nuova procedura di affidamento – Ratio della disposizione – Interpretazione. Come noto, il nostro ordinamento ammette la possibilità di procedere ex art. 106 D.lgs. 50/2016 alla modificaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 120, comma 6, prima parte – Interpretazione. L’art. 120, comma 6, prima parte, del codice del processo amministrativo  nel testo attualmente vigente, stabilisce che “Il giudizio, qualora le parti richiedano congiuntamente di limitare la decisione all’esame di un’unica questione, nonché in ogni altro casoContinue Reading

Contratti della p.a. – Informativa antimafia – Art. 92 e 94 del Codice Antimafia – Sopravvenienza – Recesso dal contratto di appalto – Attività vincolata della p.a. Le stazioni appaltanti, ai sensi degli artt. 92 e 94 del Codice Antimafia, nel caso di sopravvenienze di un’interdittiva antimafia, cui si riconnetteContinue Reading

Contratti della p.a – Svolgimento della gara – Soccorso istruttorio – Nozione – Principio di par condicio tra i concorrenti. Il soccorso procedimentale attivabile dalla stazione appaltante non viola in alcun modo la par condicio tra i concorrenti, limitandosi a consentire ai concorrenti di porre rimedio ad una carenza informativa nella qualeContinue Reading

Contratti della p.a. – Clausola di adesione – A un contratto stipulato da altra p.a. – Condizioni di legittimità. L’osservanza dei principi di trasparenza, pubblicità e salvaguardia della concorrenza, che si impongono come inderogabili anche in questa materia, esige tuttavia che, per potersene affermare la legittimità, la clausola di adesioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Commissione – Nomina – Mancanza di criteri preventivamente stabiliti – Non è causa ex se di illegittimità della nomina. Contratti della p.a. – Jus superveniens – Irrilevanza – Applicazione del principio tempus regit actum. In materia di nomina della commissione nell’ambito di una procedura di garaContinue Reading

Autorità amministrative indipendenti – Banca d’Italia – Removal – Natura – Provvedimento sanzionatorio – Esclusione – Strumento di intervento precoce. La rimozione degli esponenti della Banca D’Italia (“removal”) non costituisce un provvedimento sanzionatorio, ma rientra tra le misure di intervento precoce, a loro volta facenti parte del più ampio genusContinue Reading

Contratti della p.a. – Principio della immodificabilità dell’offerta – Possibilità per la stazione appaltante di procedere alla rettifica di errori materiali e di calcolo – Solo se percepibili ictu oculi. Nella materia degli appalti pubblici vige il principio generale della immodificabilità dell’offerta, a tutela della concorrenza e della parità di trattamentoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Concessione di servizi pubblici – Gestione di uno stadio di calcio – Rientra nella fattispecie. – Giurisdizione e competenza – Concessione pubblici servizi – Giurisdizione esclusiva – Risarcimento del danno – Violazione legittimo affidamento – Gestione stadio. – Giurisdizione e competenza – Concessione pubblici servizi – GiurisdizioneContinue Reading