Contratti della p.a. – Segnalazione della causa di esclusione all’ANAC da parte della stazione appaltante – Termine di cui all’art. 10, comma 2, del Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio – ANAC – Ha natura perentoria. Il termine di termine di cui all’art. 10, comma 2, del RegolamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Gravi illeciti professionali – Art. 80, comma 5, lett. c), d.lgs. n. 50 del 2016 – Motivazione – Legittimità. L’ormai consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha affermato la natura discrezionale della valutazione spettante alla stazione appaltante in ordine all’integrazione di graviContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Istanza di accesso alla offerta tecnica e alle giustificazioni dell’aggiudicataria – Diniego per sussistenza di segreti tecnici e/o commerciali – Motivazione – Legittimità. E’ legittimo il diniego opposto dalla stazione appaltante rispetto alla richiesta di ostensione delle informazioni fornite dall’aggiudicataria di unaContinue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Offerte delle concorrenti – Principio di equivalenza – Finalità – Modificabilità della lex specialis – Inammissibilità Se il prodotto è richiesto nel bando con determinati requisiti essenziali, il principio di equivalenza, la cui finalità pro-concorrenziale è evidente, non può essere utilizzato in corso di garaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Controversia relativa alla revoca di contributi pubblici- Fondata su inadempimenti del beneficiario – Giurisdizione Ordinaria – Sussistenza – Difetto di legittimazione del Giudice Amministrativo. Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia attinente alla alla revoca del contributo pubblico, fondata su un presunto inadempimento del beneficiarioContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Svolgimento della gara – Commissione – Requisito dell’esperienza – Contenuto. Il requisito dell’esperienza “nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto” deve essere inteso in modo coerente con la poliedricità delle competenze spesso richieste in relazione alla complessiva prestazione da affidare, nonContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Processo – Processo amministrativo – Diretta impugnazione di una legge regionale – Difetto assoluto di giurisdizione del giudice amministrativo. E’ inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione il ricorso avente a oggetto la diretta impugnazione di una legge regionale contenente norme di carattere generale ed astratto. Invero, nonostanteContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto- Referenze bancarie – Non costituiscono un requisito partecipativo – Integrano un equisito di capacità economica e finanziaria. Le referenze bancarie non costituiscono un requisito partecipativo, ma un mezzo di comprova di un più complesso requisito di capacità economica e finanziaria; il proprium di tale requisito,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Nullità della notifica – Conoscenza aliunde del ricorso giurisdizionale – Effetto sanante ex art. 156 comma 3 c.p.c. – Raggiungimento dello scopo – Non idoneità. La mera conoscenza aliunde del ricorso giurisdizionale non è idonea a decretare, di per sé, alcun effetto sanate ex art.Continue Reading