Edilizia ed urbanistica- Strade e autostrade – Fascia di rispetto autostradale – Centri abitati – 30 metri – Realizzazione di recinzione, cancello e piazzale – Non rientra automaticamente nel divieto assoluto O. Forlenza Pres. Est. La realizzazione di una recinzione e di un cancello non rientrano nel divieto assoluto diContinue Reading

Enti locali – Composizione della Giunta comunale – Art. 1, comma 137, L. 07.04.2014 n. 56 – Quote rosa – Garanzia della rappresentanza di genere in misura pari al 40% – Violazione – Istruttoria per la deroga – Completezza. Deve essere annullato, perché illegittimo, il Decreto sindacale col quale sonoContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Presentazione dell’offerta – Offerta condizionata – Nozione. L’offerta dell’impresa partecipante può dirsi condizionata quando il concorrente subordina la sua adesione al contratto a condizioni estranee all’oggetto del procedimento ovvero ad elementi non previsti nelle norme di gara o di capitolato o comunque nonContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti della gara – Unicità della Commissione giudicatrice – Ratio. Nonostante la natura plurima della gara, così come il bando, la Commissione giudicatrice deve essere unica, in conformità con la ratio delle disposizioni che permettono l’accorpamento di più lotti. L’indizione diContinue Reading

Contratti della p.a. – Processo amministrativo – Terza classificata in graduatoria – Possibilità di impugnare in giudizio l’aggiudicazione della gara – Condizioni per la sussistenza dell’interesse a ricorrere. La terza classificata può efficacemente coltivare, attraverso il giudizio, l’utilità dell’aggiudicazione solo in quanto dimostri l’illegittimità del posizionamento delle due imprese cheContinue Reading

In tema di individuazione della portata precettiva dell’art. 80, comma 5, lett. c) e c-bis) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, il provvedimento di esclusione subìto dall’operatore concorrente in altra procedura di gara da altra stazione appaltante rientra nel perimetro degli obblighi dichiarativi in quanto scaturito da condotta astrattamente idoneaContinue Reading

Contratti della p.a. – Aggiudicazione della gara – Limiti dimensionali per la redazione dell’offerta – Non previsti dalla lex specialis – Introdotti solo in sede di chiarimenti – Legittimità dell’aggiudicazione. E’ legittima l’aggiudicazione di una gara di appalto disposta dalla stazione appaltante in favore di un concorrente che, nella redazione dell’offertaContinue Reading

Contratti della p.a. – Procedure di gara – Impugnazione giurisdizionale – Motivi di ricorsi “a catena” – Proposti dal concorrente collocato in posizioni più arretrate in graduatoria – Inammissibilità – Necessità di rinvenire un “effetto utile” dell’impugnativa. Sono inammissibili i motivi di ricorso definiti “a catena”, profilati, cioè, dal concorrenteContinue Reading

Atto amministrativo – Principio di proporzionalità – Nozione. Quello della proporzionalità è principio di derivazione comunitaria, previsto all’art. 52 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, e deve essere applicato anche come criterio di interpretazione delle proprie norme nazionali da parte delle autorità degli Stati membri, sia quando questi attuinoContinue Reading

Contratti della p.a. – Bando di gara – Regole – Portata – Richiesta di chiarimenti – FAQ (frequently asked questions) – Efficacia – Portata innovativa rispetto alle prescrizioni della lex specialis – Illegittimità. Posto che le regole contenute nel bando di gara vincolano rigidamente l’operato dell’amministrazione procedente, la quale èContinue Reading