Processo – Processo amministrativo – Procedimento amministrativo – Atti endoprocedimentali – Impugnazione – Condizioni. La possibilità di un’impugnazione anticipata degli atti endoprocedimentali è di carattere eccezionale e riconosciuta solo in rapporto a fattispecie particolari, ossia ad atti di natura vincolata idonei a conformare in maniera netta la determinazione conclusiva oppureContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Vincoli conformativi – Vincoli espropriativi – Criterio discretivo – Individuazione. Secondo il costante e condiviso orientamento giurisprudenziale, occorre distinguere le prescrizioni meramente conformative dalle prescrizioni sostanzialmente espropriative, in quanto solo per queste ultime è previsto l’obbligo di corrispondere un indennizzo. Il principale criterio discretivo è costituitoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto – Requisiti – Individuazione. L’errore di fatto idoneo a fondare il rimedio revocatorio ai sensi del combinato disposto degli articoli 106 cod. proc. amm. e 395, n. 4, cod. proc. civ., deve rispondere a tre requisiti: a) derivare da unaContinue Reading

Atto amministrativo – Ordinanze contingibili e urgenti – Potere extra ordinem – Sindaci – Limiti. Ai sindaci non è concessa una discrezionalità indeterminata nell’ambito delle scelte amministrative aventi conseguenze sulla sfera generale di libertà dei singoli e delle comunità amministrate. Per effetto di tale sentenza, i poteri extra ordinem delContinue Reading

Atto amministrativo – Porto d’armi – Natura giuridica – Non è un diritto assoluto – Divieto di portare le armi – Eccezione. Il porto d’armi non costituisce un diritto assoluto, rappresentando, invece, un’eccezione al normale divieto di portare le armi, che può divenire operante soltanto nei confronti di persone riguardoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Divieto di nuovi documenti – Art. 104, comma 2, c.p.a. – Applicabilità soggettiva. Il divieto di nuovi documenti in appello, ai sensi dell’art. 104, comma 2, cod. proc. amm., è applicabile nei soli confronti dell’appellante che sia stato ricorrente in primoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Sanzione pecuniaria – Mancata applicazione – Non ha rilievo sulla legittimità dell’ordinanza di demolizione. La mancata applicazione della sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria non rileva ai fini della legittimità dell’ordinanza di demolizione, afferendo alla fase esecutiva e sempre che venga dimostrataContinue Reading

Espropriazione per p.u. – Localizzazione dell’opera pubblica – Sindacato del G.A. – Limiti. L’insegnamento costante del Consiglio di Stato chiarisce che il merito della scelta relativa alla localizzazione di un’opera pubblica resta, in linea di massima, sottratto al sindacato del giudice amministrativo, con le sole eccezioni della illogicità, del travisamento e dellaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Estromissione dal giudizio – Natura – Istuto processuale specifico – Applicazione – Ipotesi tassative – Artt. 108,109 e 111 c.p.c. Nel processo amministrativo, l’estromissione, lungi dal potersi considerare istituto processuale di carattere generale, trova applicazione nelle sole tre ipotesi tassativamente previste dalla legge e, segnatamente,Continue Reading

Contratti della p.a. – Concessioni dei porti – Disciplina – Principio di concorrenzialità – Obbligo di osservanza. La circostanza che le concessioni dei porti non godano della stessa disciplina di quelle per uso turistico-ricreativo non significa che ad esse sia riservata una disciplina più favorevole, rendendo possibile disattendere il principioContinue Reading