Contratti della p.a. – Concessioni beni e servizi – Concessioni stagionali – Demanio e patrimonio dello Stato – Opere edilizie amovibili. La qualificazione delle opere in questione come “amovibili” utilizzata dalle Amministrazioni per dimostrare la natura esclusivamente temporanea e quindi stagionale dei manufatti in questione, non consente di attribuire automaticamenteContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Titolo in sanatoria – Oneri concessori – Canone tempus regit actum – Necessità di applicazione. Nella materia del pagamento degli oneri concessori relativi ad un titolo in sanatoria trovi applicazione il canone tempus regit actum, perché è soltanto con l’adozione del provvedimento di sanatoria che il manufatto divieneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso cumulativo – Ratio – Condizioni di ammissibilità – Connessione oggettiva tra diversi atti – Casi. Nel processo amministrativo vale la regola, discendente da una antica tradizione, secondo cui il ricorso deve essere diretto contro un solo provvedimento a meno che tra gli atti impugnatiContinue Reading

Farmacie –  Art. 97 comma 1, lett. b) L.R. Toscana n. 28/2005 – definisce i c.d. Centri commerciali naturali – Articolo 1 bis, l. n. 475/1968 – Finalità di garantire il servizio farmaceutico – Applicabilità La L.R. Toscana n. 28/2005  al proprio articolo 97, comma 1, lett. b) definisce iContinue Reading

1. Contratti della p.a. – Offerte – Impegno immediato e senza limiti alla realizzazione dell’opera pubblica –  Previo rilascio da parte di altra pubblica amministrazione di titoli abilitativi o pareri o nulla osta – Attiene alla fase esecutiva 2. Contratti della p.a. – Offerte migliorative e varianti progettuali – NozioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 66 c.p.a. – Verificazione – Finalità – Efficacia valutazioni del verificatore – Efficacia vincolante per il giudice – Esclusione. La verificazione (prevista dall’art. 66 c.p.a.) mira all’effettuazione di un mero accertamento tecnico di natura non valutativa mediante l’intervento, in funzione consultiva del giudice, di un organismoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnabilità di un parere preventivo dell’Amministrazione – Interesse a ricorrere – Insussistenza – Inammissibilità del ricorso. Non è impugnabile il parere preventivo richiesto all’Amministrazione in ordine alla possibilità di ottenere il rilascio di un titolo edilizio. Infatti, il parere preventivo è una richiesta che vieneContinue Reading

Contratti della p.a. – Processo amministrativo – Interesse a ricorrente – Concorrente legittimamente escluso – Insussistenza rispetto alla contestazione degli esiti della procedura. Seppure nei procedimenti di gara è di regola sufficiente l’interesse strumentale del partecipante ad ottenere la riedizione della procedura, un siffatto interesse non sussiste in capo alContinue Reading

Contratti della p.a. – Segnalazione della causa di esclusione all’ANAC da parte della stazione appaltante – Termine di cui all’art. 10, comma 2, del Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio – ANAC – Ha natura perentoria. Il termine di termine di cui all’art. 10, comma 2, del RegolamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Gravi illeciti professionali – Art. 80, comma 5, lett. c), d.lgs. n. 50 del 2016 – Motivazione – Legittimità. L’ormai consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha affermato la natura discrezionale della valutazione spettante alla stazione appaltante in ordine all’integrazione di graviContinue Reading