Contratti della p.a. – Art. 106, comma 11, d.lgs. n. 50/2016 – Proroga del contratto – Caratteri – Natura eccezionale. La proroga, nella sua accezione tecnica, ha carattere di temporaneità e di strumento atto esclusivamente ad assicurare il passaggio da un regime contrattuale ad un altro; una volta scaduto unContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Proposizione – Eccezione del difetto di giurisdizione – Non proponibile dalla parte che ha proposto ricorso. La parte che abbia incardinato la causa dinanzi a un giudice e sia rimasta soccombente nel merito non è legittimata a interporre appello contro la sentenza perContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Azione surrogatoria – Inconfigurabilità -Ragioni. Non è configurabile nel processo amministrativo l’azione surrogatoria, dal momento che il diritto pubblico poggia sul rapporto tra P.A. e destinatario dell’attività, senza ammettere ipotesi di sostituzione processuale. Pertanto, posto che l’interesse legittimo non può essere altrimenti vantato che dalContinue Reading

Atto amministrativo – Cambiamento del cognome – Rigetto – Difetto di motivazione – Illegittimità E’ illegittimo, e deve essere annullato per carenza di motivazione, il provvedimento con il quale l’Amministrazione ha opposto il diniego all’istanza del ricorrente volta al cambiamento del cognome, laddove il diniego sia motivato apoditticamente con la asseritaContinue Reading

Contratti della p.a. – Valutazione dell’offerta tecnica – Attività – Competenza – Commissione di gara. L’attività di valutazione dell’offerta tecnica rientra nelle dirette prerogative della Commissione di gara e non del RUP, in linea con quanto disposto dall’ art. 77, comma 1 d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante ilContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Revocazione – Errore di fatto – Presupposti L’errore di fatto, idoneo a legittimare la domanda di revocazione ai sensi del combinato disposto degli artt. 106 cod. proc. amm. e 395, comma 1 n. 4 cod. proc. civ, è confìgurabile nell’attività preliminare del giudice relativa alla lettura edContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Modifica del prospetto – Intervento edilizio autonomo – Permesso di costruire – Necessità. La modifica del prospetto va considerata come intervento edilizio autonomo, riconducibile al genus della ristrutturazione edilizia, come nel caso di apertura di nuove finestre, di chiusura di quelle preesistenti e di loro apertura in altreContinue Reading

Informativa antimafia – Comunicazione antimafia – Differenze. Il Codice antimafia prevede un sistema di documentazione antimafia che si fonda sulla distinzione tra le comunicazioni e le informative antimafia, che costituiscono le principali misure di prevenzione amministrativa. Le comunicazioni antimafia hanno contenuto vincolato, di tipo accertativo, in quanto il Prefetto territorialmente competenteContinue Reading

Urbanistica ed edilizia – Tettoia – Opere di ampliamento e modifica – Permesso di costruire – Necessità. Le opere di ampliamento e modifica di una tettoia non possono essere disgiunte da quelle di realizzazione della tettoia medesima, la cui mera esistenza finale – per dimensioni, tipologia costruttiva – chiusura su tutti i lati e idoneità all’ampliamentoContinue Reading