Edilizia de urbanistica – Abuso edilizio – Ordine di demolizione – Inottemperanza – Acquisizione al patrimonio del comune – Atto di acquisizione – Natura – Illecito – Natura – Sanzione amministrativa pecuniaria – Presupposti. Ritiene l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che: a) la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione entroContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Actio iudicati – Art. 2953 c.c. – Termine decennale di prescrizione – Decorrenza – Dies a quo – Individuazione – Passaggio in giudicato della sentenza. Il termine di prescrizione decennale dell’actio iudicati, previsto dall’art. 2953 cod. civ., decorre non dal giorno in cui sia possibileContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 73 c.p.a. – Immagine di un documento – Inserimento nella memoria di replica – Inammissibilità – Valore probatorio – Esclusione. Non è ammissibile, trattandosi di documento prodotto dopo la scadenza del termine perentorio stabilito dall’art. 73 d.lgs. n. 104/2010, l’immagine che sia stata inclusaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Regione Sicilia – Decisione su ricorso Straordinario al Presidente della Regione Siciliana – Decisione del Presidente della Regione Siciliana – Difformità dal parere del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia – Illegittimità. Essendo stata dichiarata l’illegittimità dell’art. 9, co. 5, del d. lgs n.Continue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – In caso di affidamento mediante ordinanza contingibile e urgente – Esclusione. L’operatività dell’istituto della revisione dei prezzi non opera nei casi di affidamento mediante ordinanza contingibile e urgente, atteso che la norma di cui all’art. 115, D. Lgs. n. 163/2006, in astratto applicabileContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso giurisdizionale – Censura “al buio” – Condizioni di proponibilità. Nel processo amministrativo la prospettazione di una censura “al buio” deve essere ritenuta ammissibile quando la parte ricorrente non abbia avuto la possibilità di accedere alla documentazione in possesso dell’Amministrazione e si sia riservata, quindi, diContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Rito dell’ottemperanza – Cognizione del giudice – Limiti. Al giudice amministrativo, adito in sede di ottemperanza a sentenza definitiva del giudice ordinario, non pertiene alcun potere cognitorio sul giudicato civile in tale sede azionato; né dunque sulla sua caducazione eventualmente sopravvenuta. Ben può capitare, pur seContinue Reading

Silenzio della p.a. – Condizioni – Esposto per inquinamento acustico – Obbligo di provvedere – Sussistenza. Affinché possa sussistere silenzio-inadempimento dell’Amministrazione non è sufficiente che questa, compulsata da un privato che presenta una istanza, non concluda il procedimento amministrativo entro il termine astrattamente previsto per il procedimento del genere evocatoContinue Reading

Amministrazione pubblica – Settore postale – Meccanismi di finanziamento – Limiti. L’articolo 9, paragrafo 2, secondo comma, quarto trattino, e paragrafo 3, della direttiva 97/67/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 1997 concernente regole comuni per lo sviluppo del mercato interno dei servizi postali comunitari e il miglioramento della qualità delContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Amministrazione – Regole di gara – Discrezionalità. L’Amministrazione – pur essendo vincolata all’applicazione del principio di favor partecipationis, che tutela la libera concorrenza alle procedure di evidenza pubblica e impedisce alle stazioni appaltanti l’introduzione di regole che restringono la possibilità per gliContinue Reading