Processo – Processo amministrativo – Richiesta di annullamento – Individuazione degli atti – Criteri. Il generico richiamo, nell’epigrafe del ricorso, alla richiesta di annullamento degli atti presupposti, connessi e conseguenti, o la mera citazione di un atto nel corpo del ricorso stesso non sono sufficienti a radicarne l’impugnazione, in quantoContinue Reading

Contratti della p.a. – Procedura di project financing – Caratteristiche – Individuazione. La procedura di project financing individua due serie procedimentali, la prima di selezione del progetto di pubblico interesse, l’altra di gara di evidenza pubblica sulla base del progetto dichiarato di pubblica utilità (quest’ultima a sua volta distinta in due subfasi,Continue Reading

Contratti della p.a. – Cumulo alla rinfusa – Consorzi stabili – Art. 47, comma 2-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 – Ammissibilità – Clausola della lex specialis – Contrasto con l’art. 47, comma 2-bis, del d.lgs. n. 50 del 2016 – Nullità. E’ nulla la clausola della lex specialis che prevede l’esclusioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Limiti dimensionali degli atti processuali – Superamento – Conseguenze. Nel caso in cui il ricorso introduttivo del  giudizio supera i limiti dimensionali stabiliti in applicazione dell’art. 13-ter, comma 2, dell’allegato II al codice del processo amministrativo e il numero massimo di 70.000 caratteri consentiti risultiContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Ratio – Deroga – Adeguata motivazione – Principi di proporzionalità e ragionevolezza. La suddivisione in lotti di una procedura di gara favorisce l’apertura del mercato alla concorrenza, rendendo possibile la presentazione dell’offerta anche da parte delle piccole e medie impreseContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti tecnico-professionali – Avvalimento – Legittimità. Ai sensi degli artt. 83 e 89 del d.lgs. n. 50/2016, applicabile alla procedura in esame ratione temporis, il requisito della qualificazione SOA richiesto ai fini della partecipazione a una gara pubblica possa essere soddisfatto anche mediante contratto di avvalimento, ilContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Sanatoria – Diniego – Manufatto abusivo – Difetto di titolo all’occupazione dell’area – Ordine di demolizione – Legittimità. E’ legittimo il diniego di sanatoria che sia stato opposto dalla p.a. nel caso in cui la richiesta sia stata avanzata dal privato con riferimento a un manufattoContinue Reading