– Processo – Processo amministrativo – Procura – Procura generale – Procura speciale – Distinzione. – Processo – Processo amministrativo – Procura – Procura speciale – Rilascio su foglio separato – Ammissibilità. – La qualificazione di una procura come generale o speciale è una questione di interpretazione della volontà delContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Vincoli conformativi – Vincoli espropriativi – Distinzione – Criteri – Individuazione. La distinzione tra vincoli conformativi ed espropriativi deve essere operata in relazione alla finalità perseguita in concreto dall’atto di pianificazione, tenendo conto dei requisiti oggettivi, di natura e struttura, dei vincoli stessi. Il primo criterioContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ottemperanza – Giudizio – Richiesta di ulteriori somme in relazione a spese diritti e onorari successivi alla sentenza – Individuazione dei casi. Nel giudizio di ottemperanza, le ulteriori somme richieste in relazione a spese diritti e onorari successivi alla sentenza sono dovute solo in relazioneContinue Reading

Atto amministrativo – Eccesso di potere – Figure sintomatiche – Contraddittorietà – Identità del procedimento. La contraddittorietà fra gli atti del procedimento, figura sintomatica dell’eccesso di potere, può rinvenirsi soltanto nel caso in cui sussista tra più atti successivi un contrasto inconciliabile tale da far sorgere dubbi su quale siaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Art. 104 c.p.a. – Nova – Divieto – Ratio. Il disposto dell’art. 104 c.p.a. vieta di proporre domande nuove in appello. Detto divieto di motivi nuovi in appello nel processo amministrativo mira a garantire il rispetto del doppio grado di giurisdizione e impedisceContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Procura alle liti speciale – Nullità assoluta – Insanabilità. Deve essere confermata la statuizione di inammissibilità del ricorso introduttivo del giudizio di primo grado per nullità assoluta e insanabile della procura speciale ad litem, dal momento che essa riportava gli estremi di un giudizio del tuttoContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Affidamento tutelabile del privato – Insussistenza. In nessun caso, a fronte di un abuso edilizio, può configurarsi un qualsivoglia affidamento ingenerato dall’inerzia dell’Amministrazione nel reprimere l’abuso stesso. Neppure la pendenza del procedimento di sanatoria, instaurato a istanza del privato, può ingenerare un affidamentoContinue Reading

– Atto amministrativo – Motivazione – Contenuto necessario del provvedimento – Motivazione postuma – Inammissibilità. – Atto amministrativo – Motivazione – Motivazione postuma – Inammissibilità. – La motivazione deve precedere e non seguire il provvedimento, a tutela, oltre che del buon andamento e dell’esigenza di delimitazione del controllo giudiziario, degliContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Titoli edilizi – Interesse all’impugnaizione – Criteri – Vicinitas – Non sufficiente. Sulla base delle coordinate ermeneutiche richiamate dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza 9 dicembre 2021 n. 22), la mera vicinitas non è ex se sufficiente alla impugnazione dei titoli edilizi, dovendo con essa concorrere l’interesse a ricorrere,Continue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Offerta economica – Presentazione – Raggruppamento – Sottoscrizione analogica – Ammissibilità condizionata In caso di raggruppamento, è ammessa la firma analogica dell’offerta economica da parte delle mandanti, in luogo di quella digitale, accompagnata dalla copia della carta di identità. Pres. Caringella – Est. Santini REPUBBLICAContinue Reading