Contratti della pubblica amministrazione – Offerta economica – Presentazione – Raggruppamento – Sottoscrizione analogica – Ammissibilità condizionata In caso di raggruppamento, è ammessa la firma analogica dell’offerta economica da parte delle mandanti, in luogo di quella digitale, accompagnata dalla copia della carta di identità. Pres. Caringella – Est. Santini REPUBBLICAContinue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Disciplina di gara – Partecipazione – Clausole di divieto – Pendenza contenzioso giudiziario con stazione appaltante – Violazione del favor partecipationis – Inammissibilità Si dichiara l’illegittimità del Disciplinare di gara nella parte in cui – in contrasto con il principio di tassatività delle cause diContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Azione avverso il silenzio – Interesse qualificato e protetto – Carenza – Legittimazione attiva all’impugnazione – Difetto. Nella misura in cui non sussiste una situazione soggettiva protetta, qualificata e differenziata in capo ai soci rispetto all’adozione del provvedimento di interdittiva, non sarà neanche configurabileContinue Reading

Interdittiva antimafia – Infiltrazioni mafiose – Comunicazione di cui al comma 2-bis dell’art. 92 del d.lgs. n. 159 del 2011 – Trasmissione preventiva – Necessità. Nel procedimento amministrativo che sfocia nell’emissione del provvedimento interdittivo, deve essere preventivamente trasmessa all’interessato la comunicazione di cui al comma 2 -bis dell’art. 92 delContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Aggiornamento – Prefetto – Istruttoria – Motivazione. In materia di ambito dell’istruttoria cui è chiamato il Prefetto in sede di aggiornamento di una precedente informativa interdittiva, va ribadito che nell’attuale assetto caratterizzato dal dovere del Prefetto di vagliare anche gli spazi di applicabilità delleContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notificazione – Inesistenza – Nullità – Tratti distintivi. La notificazione è qualificabile come inesistente allorchè la relativa abnormità sia tale da non consentirne in alcun modo l’inserimento nello sviluppo del processo, sicchè, ove il vizio attenga alla fase della consegna, è inesistente la notificazione fattaContinue Reading

  Pubblico impiego – Magistrati – Tetto salariale – Art. 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 – Illegittimità costituzionale parziale. La Corte costituzionale dichiara la illegittimità costituzionale dell’art. 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (Misure urgenti per la competitività e la giustiziaContinue Reading

– Atto amministrativo – Indicazione dell’autorità cui ricorrere – Omissione – Mera irregolarità – Atto amministrativo – Inoppugnato – Contrarietà con il diritto UE – Disapplicazione – Impossibilità. – Premesso che l’art. 3, comma 4, l. n. 241 del 1990 secondo cui ‘in ogni atto notificato al destinatario devono essereContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 73 c.p.a. – Memoria di replica – Ammissibilità – Presupposti. La giurisprudenza del giudice amministrativo ha chiarito che ai sensi dell’art. 73, comma 1, c.p.a., le repliche sono ammissibili solo ove conseguenti ad atti della controparte ulteriori rispetto a quelli di risposta alle iniziativeContinue Reading