Giurisdizione e competenza – Edilizia ed urbanistica – L. n. 47/1985 – Immobile abusivo – Oblazione – Corresponsione – Domanda di restituzione – Controversia – Competenza del G.O. Le controversie sulla domanda di restituzione dell’oblazione corrisposta per la sanatoria di un immobile abusivo ai sensi della l. n. 47 delContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Avvalimento – Contratto di avvalimento – Art. 104 d.lgs. n. 36/2023 – Avvalimento operativo – Concreta messa a disposizione di mezzi e risorse specifiche – Indicazione – Necessità. L’art. 104, comma 1, D. Lgs. n. 36/2023 prevede in modo espresso che ilContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 108 c.p.a. – Opposizione di terzo – Legittimazione – Individuazione. L’art. 108 Cod. proc. amm. ha espressamente disciplinato, al primo comma, l’opposizione di terzo ordinaria disponendo che “Un terzo può fare opposizione contro una sentenza del tribunale amministrativo regionale o del Consiglio di StatoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Atto di appello – Principio di autosufficienza – Contenuto. In base al principio di cosiddetta “autosufficienza” dell’atto di impugnazione, l’appello che non contiene i fatti costitutivi della domanda dedotta in primo grado risulta inammissibile, dal momento che la parte originaria ricorrente che impugnaContinue Reading

Informativa antimafia – Rapporto parentale – Rilevanza – Condizioni. La rilevanza del rapporto parentale ai fini dell’emanazione dell’informazione antimafia sussiste solo nel caso in cui lo stesso, data la sua natura, intensità o per altre caratteristiche concrete, lasci ritenere che l’impresa abbia una regia familiare. Pres. De Nictolis – Est.Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Giudizio di appello – Notifica – Controinteressati – Non necessaria. L’appello proposto da uno solo dei soccombenti, sia esso l’Amministrazione o uno dei controinteressati, non deve essere notificato alle altre parti che rivestono la medesima posizione processuale di cointeressati al gravame e che,Continue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Atto amministrativo – Atto endoprocedimentale – Impugnabilità – Limiti. – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Proposta di aggiudicazione – Verbali della Commissione – Atti endoprocedimentali – Ricorso – Inammissibilità. – Se è noto che anche un atto endoprocedimentale può eccezionalmente essereContinue Reading

– Contratti della p.a. – Società a controllo pubblico – TUSP – Fattispecie – Individuazione. – Contratti della p.a. – Società mista – Partecipazione a gare indette da Enti terzi – divieto. – In virtù del combinato disposto delle lettere b) ed m) dell’art. 2, comma 1, del TUSP, vannoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Aggiudicazione provvisoria – Natura – Atto endoprocedimentale – Ricorso – Inammissibilità. – Contratti della p.a. – Piano economico finanziario – Funzione. – L’aggiudicazione provvisoria è atto endoprocedimentale, instabile e ad effetti interinali, che determina una scelta non ancora definitiva del soggetto aggiudicatario, con la conseguenzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Anomalia dell’offerta – Sub-procedimento – Giustificazioni – Modificabilità – Ammissibilità. Nel sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, solo quest’ultima è immodificabile, laddove le giustificazioni sono sicuramente modificabili e integrabili: ciò del resto coerentemente alla finalità, precipua del sub-procedimento di verifica, di appurare edContinue Reading