Pres. Schinaia – Est. De Nictolis Catanzaro(Avv.ti Barbieri e Gregorio) c/ Ministero per i beni culturali e ambientali (Avvocatura dello Stato) Pubblico impiego – rapporto di lavoro a tempo determinato – atto costitutivo del rapporto – natura – atto autoritativo – conseguenze – impugnazione nei termini di decadenza – necessitàContinue Reading

Giorgio GIOVANNINI Presidente – Giuseppe MINICONE Consigliere Est. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (Avvocatura dello Stato) c/ Sabbioni (n.c.) è legittimo il nulla osta paesaggistico rilasciato a sanatoria Ambiente – autorizzazione paesaggistica – rilasciata dopo la realizzazione del manufatto – legittimità Poiché il principio di tipicità degli attiContinue Reading

Pres. Giovannini – Est. Minicone Ursini (Avv. Cinque) c/ Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (Avvocatura dello Stato) l’individuazione, da parte del giudice, della norma applicata dall’amministrazione non costituisce integrazione giudiziale della motivazione Atto amministrativo – motivazione – norma applicata dall’amministrazione – individuazione da parte del giudice – nellaContinue Reading

Giorgio GIOVANNINI Presidente – Giuseppe MINICONE Consigliere Est. Napolitano (Avv. lauro) c/ Ministero della Pubblica Istruzione (n.c.) la situazione soggettiva di chi partecipa ad un concorso riservato è di diritto soggettivo, sicché i provvedimenti incisivi di tale situazione possono anche essere non motivati Atto amministrativo – motivazione – procedura perContinue Reading

Giorgio GIOVANNINI Presidente – Roberto GAROFOLI Consigliere Est. Azienda Policlinico Umberto I (Avv.ti Scoca, Molè, Castelli Avolio) c/ Musca (Avv. Sanino) – Università “La Sapienza” di Roma (n.c.) e Regione Lazio (n.c.) solo la legge può attribuire all’inerzia amministrativa il valore legale tipico di assenso Silenzio della pubblica amministrazione –Continue Reading

Pres. f.f., Pajno ; Est., Balucani Di Lucente (Avv. Casellato) c/ Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (Avvocatura Generale dello Stato). la conservazione della anzianità nella qualifica già ricoperta dal dipendente pubblico non può essere estesa all’ipotesi di passaggio da un ruolo ad un altro a seguito di concorso perContinue Reading

Pres. ZAGREBELSKY, Red. ONIDA Radiotelevisione – Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato – Proroga dei termini in materia di impianti di radiodiffusione – Limiti alla partecipazione straniera nelle società concessionarie – Esclusione delle società di altri Stati CE dai divieti previsti per le società estere – Questione di legittimitàContinue Reading

Pres. ZAGREBELSKY, Red. VACCARELLA Elezioni – Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali – Tutela giurisdizionale in materia elettorale – Esclusione dell’utilizzabilità della prova testimoniale per la definizione del merito – Questione di legittimità costituzionale in via incidentale È inammissibile la questioneContinue Reading

Pres. Santoro; Est. Garofoli; ICOP S.p.A. (Avv.ti A. Carullo e F. Lofoco) c/ IACP di Bari (Avv. V.A. Pappalepore) è sufficiente l’accertamento amministrativo della grave negligenza o malafede nell’esecuzione di lavori affidati dalla Stazione Appaltante che bandisce la gara per fondare il provvedimento di esclusione Appalti pubblici – lavori –Continue Reading

Pres. Giacchetti; Est. Volpe; Università degli Studi di Pisa (Avv. Generale dello Stato) c/ Bellatalla, Parra, Poggianti ed altri (Avv.ti F. Baregi e S. Di Meo). nel processo per l’equiparazione del trattamento economico dei dipendenti universitari addetti a servizi assistenziali ai dipendenti del servizio sanitario nazionale sono parti necessarie solamenteContinue Reading