Pres. Zagrebelsky, Red. Contri legge Bossi-Fini: non é fondata la questione di costituzionalità inerente la traduzione del decreto di espulsione in lingua anche solo conoscibile dallo straniero Stranieri – Art. 13, 7° co. e 14 5 bis co. d.lgs. 286/98 s.m.i. – Espulsione – Decreto – Traduzione in lingua conosciutaContinue Reading

PRES. Losavio, REL. Genovese FA sull’illegittimità dell’ordinanza prefettizia in materia di contravvenzioni stradali per mancata convocazione dell’opponente Sanzioni amministrative – Applicazione – Opposizione – Procedimento – In genere – Illegittimita’ del procedimento per mancata convocazione dell’opponente – Violazione del contraddittorio da parte dell’Amministrazione opposta – Conseguenze. In tema di opposizioneContinue Reading

Pres. Bianchi, Est. Orciuolo; Comune di Sabaudia (Avv. Pietrosanti e Argano) c. Comune di Terracina (n.c.) (Accordi tra Comuni: una prima applicazione della sentenza 204/04 della Consulta Servizi pubblici – Affidamento dei servizi pubblici – Accordi tra Comuni -Distinzione tra l’affidamento del servizio e gli obblighi derivanti dalla connessa convenzioneContinue Reading

Pres. ZAGREBELSKY, Red. MEZZANOTTE è costituzionalmente illegittimo l’art. 10, comma 6, della legge “La Loggia” Regioni – Legge 5 giugno 2003, n. 131 (Disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3) – Questione di legittimità costituzionale degli artt. 7, c. 1°; 8, c. 1°,Continue Reading

Pres. ZAGREBELSKY, Red. ONIDA non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 6, commi 1, 2, 3 e 5, della legge “La Loggia” Regioni – Legge 5 giugno 2003, n. 131 (Disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3) – Questione di legittimitàContinue Reading

Pres. ZAGREBELSKY, Red. DE SIERVO non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 5, commi 1 e 2, della legge “La Loggia” Regioni – Legge 5 giugno 2003, n. 131 (Disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3) – Questione di legittimità costituzionaleContinue Reading

Pres. Paolo Salvatore – Est. Vito Poli Motivazione espressa a mezzo di coefficienti numerici – concorso pubblico o esame – discrezionalità tecnica – attività di giudizio e non propriamente provvedimentale – punteggio numerico sufficiente – finalità di economicità, celerità e chiarezza dell’attività amministrativa di valutazione L’onere di motivazione dei giudiziContinue Reading

Pres. Giovanni Vacirca – Est. Andrea Migliozzi Motivazione espressa a mezzo di coefficienti numerici – concorso pubblico o esame – discrezionalità tecnica – attività di giudizio e non propriamente provvedimentale – punteggio numerico sufficiente – finalità di economicità, celerità e chiarezza dell’attività amministrativa di valutazione Per garantire il sindacato dellaContinue Reading