– Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Regole. – Contratti della p.a. – Lex specialis – Modifiche marginali – Conseguenze. – Ai sensi dell’art. 80 d.lgs. n. 50/2016, la regola generale è quella per cui la condanna dei vertici societariContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Fase cautelare – Riesame del provvedimento impugnato – Remand – Caratteri. La concessione della misura cautelare del rinvio a nuova determinazione dell’amministrazione resistente (remand) non solo anticipa alla sede cautelare gli effetti propri di una pronuncia di merito — come accade per ogni provvedimento cautelareContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ottemperanza – Penalità di mora – Astreinte – Art. 114, comma 4, lett. e), c.p.a. – Debitore pubblico – Pubblica Amministrazione – Criteri legali – Ulteriore criterio – Altre ragioni ostative. Per quanto riguarda la domanda di condanna dell’Amministrazione al pagamento della penalità di moraContinue Reading

Contratti della p.a. – Offerta – Predisposizione – Errore materiale – Ravvisabilità – Condizioni. In materia di gare di appalto, relativamente alla redazione dell’offerta, sussiste un errore materiale nei casi in cui l’effettiva volontà negoziale dell’impresa partecipante alla gara sia individuabile in modo certo nell’offerta presentata, senza margini di opacitàContinue Reading

1. Edilizia ed urbanistica – Ristrutturazione edilizia – comprende anche demolizione e successiva ricostruzione di un fabbricato  2. Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – novella normativa del 2013 – Nozione  3. Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – Si realizza con la presentazione del titolo edilizio perContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Natura giuridica. La gara articolata in più lotti non costituisce un’unica procedura, ma tante gare autonome e distinte quanti sono i lotti”, tanto che, ad esempio, proprio in punto di verifica dei requisiti, “l’assenza dei requisiti per partecipareContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Fonti della procedura di gara – Individuazione – Chiarimenti – Natura giuridica. Le uniche fonti della procedura di gara sono costituite dal bando, dal capitolato e dal disciplinare, unitamente agli eventuali allegati, mentre i chiarimenti resi dalla stazione appaltante non possono inContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Art. 36 del d.lgs. n. 36/2023 – Novità – Disciplina procedimentale – Disciplina processuale. L’art. 36 del D.Lgs. 36/2023 detta la disciplina procedimentale e processuale concernente l’accesso agli atti di gara applicabile alla fattispecie, introducendo elementi innovativi rispetto alla disciplina dell’art. 53Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Legittimazione processuale – Persona fisica o giuridica – Difetto – Sanabilità – Ammissibilità. Il difetto di legittimazione processuale della persona fisica o giuridica che agisca in giudizio in rappresentanza di un altro soggetto può essere sanato in qualunque stato o grado del giudizio; l’art. 182Continue Reading

Elezioni – Art. 73, co. 10, del D.lgs. n. 267/2000 – Espressione “voti validi” – Interpretazione – Significato – Individuazione. Nella lettura dell’art. 73, co. 10, del D.lgs. n. 267/2000 (a mente del quale “Qualora un candidato alla carica di sindaco sia proclamato eletto al primo turno, alla lista oContinue Reading