Contratti della p.a. – Offerte – Graduatoria – Principio di invarianza – Effetti – Finalità. L’art. 108, comma 12, del d.lgs. n. 36/2023 prevede che “Ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente al provvedimento di aggiudicazione, tenendo anche conto dell’eventuale inversione procedimentale, non è rilevanteContinue Reading

– Contratti della p.a. – Commissione giudicatrice – Composizione – Art. 93, comma 2, del D.Lgs. n. 36 del 2023 – Soglia di competenza. – Contratti della p.a. – Commissione giudicatrice – Composizione – Art. 93, comma 2, del D.Lgs. n. 36 del 2023 – Caratteristiche. – L’art. 93, commaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Atto amministrativo – Motivazione – Integrazione in sede giudiziale – Condizioni. Nel processo amministrativo l’integrazione in sede giudiziale della motivazione dell’atto amministrativo è ammissibile soltanto se effettuata mediante gli atti del procedimento – nella misura in cui i documenti dell’istruttoria offrano elementi sufficienti ed univociContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Poteri sindacali extra ordinem – Domanda risarcitoria – Legittimazione passiva – Individuazione. Nei casi aventi ad oggetto l’esercizio dei poteri sindacali extra ordinem, la legittimazione passiva, che spetta al Comune per il profilo impugnatorio, è da ascriversi, invece, allo Stato relativamente alla richiesta risarcitoria. L’imputazione della responsabilità dei danniContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Memorie – Deposito – Termini – A ritroso – Scadenza – Giorno festivo – Individuazione. Se è vero che il termine di deposito delle memorie, essendo a ritroso, ove scada in un giorno coincidente con la domenica, deve ritenersi anticipato al giorno precedente non festivo, è anche vero che laContinue Reading

– Contratti della p.a. – Atti indittivi della procedura – Immediata impugnazione – Eccezione alla regola della c.d. doppia impugnativa – Interpretazione – In senso restrittivo. – Contratti della p.a. – Atti indittivi della procedura – Immediata impugnazione – Casi – Individuazione. – L’immediata impugnazione degli atti indittivi della procedura,Continue Reading

Enti locali – Ordinanze contingibili e urgenti – Termine finale di durata o di efficacia – Irrilevanza. L’istituto dell’ordinanza contingibile e urgente, con la quale è consentito fronteggiare le situazioni di emergenza anche al prezzo del sacrificio temporaneo di posizioni individuali costituzionalmente tutelate, non può essere impiegato per conferire unContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso gerarchico – Proposizione – Termine – Giorno festivo – Art. 155, co. 3, c.p.a. – Art. 2963, co. 3, c.c. – Applicabilità. E’ illegittima la dichiarazione d’irricevibilità dell’impugnativa proposta in sede gerarchica dalla ricorrente, posto che il trentesimo giorno fissato dall’art. 2 del D.P.R.Continue Reading

Stranieri – Permesso di soggiorno – Rinnovo – Disciplina vigente – Interpretazione costituzionalmente orientata – Obbligo. Una interpretazione costituzionalmente orientata della disciplina relativa al permesso di soggiorno, che tenga conto del principio di eguaglianza sostanziale e della logica inclusiva che caratterizza lo statuto dello straniero, nonché l’inammissibilità di automatismi ostativiContinue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – Calcolo – Indice ISTAT. La Pubblica Amministrazione deve attenersi all’indice ISTAT, affinché le operazioni di revisione del prezzo siano conformi a criteri oggettivi anche quanto alla soglia massima, al fine di scongiurare squilibri finanziari nel bilancio, alla stregua della riconosciuta ratio dell’istitutoContinue Reading