Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – Nuova costruzione – Criterio discretivo – Individuazione. Il criterio discretivo tra l’intervento di demolizione e ricostruzione e la nuova costruzione è costituito, nel primo caso, dall’assenza di variazioni del volume, dell’altezza o della sagoma dell’edificio, per cui, in assenza di tali indefettibiliContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Sospensione – Disciplina – Interpretazione. – Processo – Processo amministrativo – Sospensione necessaria – Art. 295 c.p.c. – Definizione della causa pregiudicante con sentenza non ancora passata in giudicato – Non ricorre. – Nel processo amministrativo la sospensione del processo è disciplinata – aiContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Sanatoria ordinaria – Art. 36 del d.P.R. 380 del 2001 – Interventi edilizi di conformità dell’abuso agli strumenti urbanistici – Subordinazione – Illegittimità. La sanatoria ordinaria definita dall’art. 36 del d.P.R. 380 del 2001 non può essere subordinata alla realizzazione di ulteriori interventi edilizi che rendanoContinue Reading

Concorso – Voto numerico – Commissione – Sufficienza – Condizioni. Il voto numerico attribuito dalle competenti commissioni alle prove o ai titoli nell’ambito di un concorso pubblico o di un esame – in mancanza di una contraria disposizione – esprime e sintetizza il giudizio tecnico discrezionale della commissione stessa, contenendoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Appalti nei settori speciali – Appalto strumentale – Nozione. – Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Caratteri. – Un appalto può considerarsi strumentale all’attività speciale quando si pone, rispetto ad essa, in un rapporto funzionalmente necessario diContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Tettoria – Permesso di costruire – Necessità – Individuazione dei casi. Una tettoia di rilevanti dimensioni che modifica l’assetto del territorio e occupa aree e volumi diversi rispetto alla “res principalis”, cindipendentemente dall’eventuale vincolo di servizio o di ornamento nei riguardi di essa, non può considerarsi,Continue Reading

Università – Abilitazione nazionale – composizione delle Commissioni – prevalenza della valutazione operata dalla singole Università rispetto ai criteri A.N.V.U.R. Università – Abilitazione nazionale – composizione delle Commissioni –  Fattispecie delle incompatibilità Con riferimento alla composizione delle Commissioni per l’abilitazione nazionale, si è formata una giurisprudenza del Consiglio di StatoContinue Reading

Contratti della p.a. –  Servizi sociali – Gestione – Codice del terzo settore – Co-programmazione – Co-progettazione – Sussidiarietà orizzontale – Applicabilità – Esclusione. La gestione di servizi sociali può essere affidata dalle amministrazioni pubbliche mediante forme di co-programmazione e co-progettazione con gli enti del terzo settore, per l’individuazione deiContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Fasce di rispetto stradale – Discrezionalità della p.a. – Limiti. – Edilizia ed urbanistica – Fasce di rispetto stradale – Natura – Sicurezza stradale – Finalità. – Sul piano urbanistico, ciascun Comune conserva il potere, in sede di adozione del proprio strumento generale di governoContinue Reading

Enti locali – Ordinanza contingibile e urgente – Destinatario – Materiale disponibilità dell’area – Esecuzione – Rimozione della situazione di pericolo. Sebbene l’amministrazione non sia tenuta a svolgere un’approfondita istruttoria circa la proprietà dei beni stessi, – rimanendo beninteso impregiudicata ogni questione inerente al definitivo accollo economico dei costi dell’intervento urgente,Continue Reading