Processo – Processo amministrativo – Commissario ad acta – Natura – Funzioni. Come si desume dalle disposizioni del codice del processo amministrativo (art. 21, nello specifico, ma anche artt. 34, comma 1, lett. e), 114, comma 4, lett. d), 117, comma 3, art. 59), e in linea con quanto chiarito dall’Adunanza PlenariaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Asta pubblica – Alienazione di un fondo su cui esitono diritti dei prelazione – Giurisdizione del G.O. La prelazione legale si configura come un diritto soggettivo potestativo, non suscettibile di essere degradato o affievolito da provvedimenti amministrativi, con la conseguenza che rientra nella giurisdizione del giudiceContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Rapporto di parentela – Non sufficienza. In materia di interdittive antimafia il mero rapporto di parentela con soggetti risultati appartenenti alla criminalità organizzata non basta, di per sé, a dare conto del tentativo di infiltrazione – non potendosi presumere in modo automatico il condizionamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Ausiliaria – Legittimazione e interesse – Sussistenza. La qualità di ausiliaria conferisce all’impresa la legittimazione e l’interesse ad agire per ottenere l’ostensione del contratto d’appalto, e dei relativi atti contabili, stipulato tra la stazione appaltante e l’aggiudicataria dell’appalto. La società ricorrente, inContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalti – Gara di appalto – Appalto di forniture – Campionatura – Funzione. Il campione non è un elemento costitutivo, ma semplicemente dimostrativo dell’offerta tecnica, che consente all’Amministrazione di considerare e vagliare l’idoneità tecnica del prodotto offerto: non è sua parte integrante, per quanto sia oggettoContinue Reading

Contratti della p.a. – Project financing – Art. 10-bis l. n. 241/1990 – Preavviso di rigetto – Inapplicabilità. L’art. 10-bis, della L. n. 241 del 1990 non si applica alla procedura del project financing in ragione della specialità della disciplina dettata dall’art 183, comma 15, d.lg. n. 50 del 2016,Continue Reading

Atto amministrativo – Procedimento amministrativo – Disciplina applicabile – Individuazione – Ius superveniens – Rilievo. La legittimità di un provvedimento adottato al termine di un procedimento avviato a istanza di parte deve essere valutata con riferimento alla disciplina vigente al momento della sua adozione, a nulla rilevando che la pregressa disciplinaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Riproposizione dei motivi del ricorso di primo grado – Inammissibilità – Onere di indicazione delle specifiche censure. Ai fini dell’ammissibilità del ricorso in appello, non è sufficiente la mera riproposizione dei motivi del ricorso di primo grado, essendo altresì necessario che siano mosseContinue Reading