– Processo – Processo amministrativo – Domanda di fissazione di udienza – Motivi aggiunti impropri – Esclusione. – Processo – Processo amministrativo – Perenzione – Termine – Interruzione. – L’istanza di fissazione dell’udienza estende i suoi “effetti propulsivi” ai motivi aggiunti impropri proposti, nel senso cioè che, proposti motivi aggiuntiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Prosecuzione – Riassunzione – Processo interrotto – Art. 80 cod. proc. amm. – Termine – Novanta giorni. Il termine per la prosecuzione e la riassunzione del processo interrotto è quello di novanta giorni. Infatti, mentre l’art. 79, co. 2, cod. proc. amm., per quanto attiene all’interruzioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Collaudo – Preclusione all’applicazione di penali – Inconfigurabilità. L’intervenuto collaudo dell’appalto non preclude all’ente committente la successiva applicazione di penali per il ritardato completamento dell’opera appaltata. Pres. Campanile – Est. CaiazzoContinue Reading

Risarcimento danni – Azione risarcitoria – Giudizio di annullamento dichiarato improcedibile – Art. 34, co. 3, c.p.a. – Criteri di applicazione. Deve essere deferito all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato l’esame delle seguenti questioni, ai sensi dell’art. 99, comma 1, del c.p.a.: – se – per procedersi all’accertamento dell’illegittimità dell’attoContinue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Obbligo vaccinale per il personale sanitario – Principio di precauzione – Sospensione cautelare del provvedimento di sospensione dal servizio – Insussistenza dei presupposti. Considerato che l’obbligo vaccinale per il personale sanitario è giustificato (non solo) dal principio di solidarietà verso i soggetti più fragili,Continue Reading

Istanza accesso agli atti – Esigenze difensive – Genericità. Nonostante l’istanza di accesso agli atti sia supportata da concrete esigenze difensive del ricorrente, viene rigettata, dal momento che si caratterizza per una particolare ampiezza e genericità. L’istante mira, infatti, a visionare faldoni e documentazione relativi a tutte le aziende cheContinue Reading

Notificazione del ricorso a mezzo pec – Tempestività – Prova. Considerato che sussistono dubbi sulla tempestività della notificazione del ricorso, anche in relazione alla comunicazione dell’aggiudicazione definitiva, avvenuta in data 5 agosto 2021, in quanto la stessa risulta consegnata alle parti in data 3 novembre 2021, dunque oltre il termineContinue Reading

Igiene e sanità Covid-19 – Vaccino – Infermieri – Obbligo – Mancata vaccinazione – Sospensione dal servizio – Mancanza di atto formale di accertamento dell’inosservanza dell’obbligo vaccinale da parte della competente Azienda sanitaria – Irrilevanza ex se Non deve essere sospeso la delibera del Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche con cui è stataContinue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Effettuazione di test molecolari e tamponi antigenici rapidi – Riservata alle farmacie – Esclusione delle parafarmacie – Art. 1, commi 418 e 419, della L. 30 dicembre 2020, n. 178 – Questione di legittimità costituzionale. Deve essere sollevata, in quanto rilevante e non manifestamenteContinue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Obbligo vaccinale – Esonero – Decisione finale in ordine alla necessità di deroga – Compete alla ASL. Spetta alla Azienda sanitaria locale la decisione finale in ordine alla necessità di derogare all’obbligo vaccinale in considerazione di quanto dichiarato dal medico di medicina generale nel proprioContinue Reading