Processo amministrativo – Istanza di fissazione – Effetti – Unitarietà giudizio – Estensione ai motivi aggiunti – Legittima Il Collegio osserva che l’istanza di fissazione dell’udienza estende i suoi “effetti propulsivi” ai motivi aggiunti impropri proposti, nel senso cioè che, proposti motivi aggiunti impropri, il ricorrente, anche per ragioni diContinue Reading

Pubblica amministrazione – Obbligo di contribuzione finanziaria – Fornitori del servizio postale – Remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Va sollevata questione di pregiudizialità invitando la Corte di Giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE, a pronunciarsi sui seguenti quesiti: 1) “se l’articolo 9, paragrafo 2, secondo comma,Continue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Obbligo vaccinale per il personale sanitario – Art. 4, commi 1 e 2, del d.l. n. 44/2021 – Art.1 della l. 217/2019 – Questione di legittimità costituzionale. Va rimessa alla Corte Costituzionale, in quantorilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale: a)Continue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Domanda di fissazione di udienza – Motivi aggiunti impropri – Esclusione. – Processo – Processo amministrativo – Perenzione – Termine – Interruzione. – L’istanza di fissazione dell’udienza estende i suoi “effetti propulsivi” ai motivi aggiunti impropri proposti, nel senso cioè che, proposti motivi aggiuntiContinue Reading

Risarcimento danni – Azione risarcitoria – Giudizio di annullamento dichiarato improcedibile – Art. 34, co. 3, c.p.a. – Criteri di applicazione. Deve essere deferito all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato l’esame delle seguenti questioni, ai sensi dell’art. 99, comma 1, del c.p.a.: – se – per procedersi all’accertamento dell’illegittimità dell’attoContinue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Obbligo vaccinale per il personale sanitario – Principio di precauzione – Sospensione cautelare del provvedimento di sospensione dal servizio – Insussistenza dei presupposti. Considerato che l’obbligo vaccinale per il personale sanitario è giustificato (non solo) dal principio di solidarietà verso i soggetti più fragili,Continue Reading

Istanza accesso agli atti – Esigenze difensive – Genericità. Nonostante l’istanza di accesso agli atti sia supportata da concrete esigenze difensive del ricorrente, viene rigettata, dal momento che si caratterizza per una particolare ampiezza e genericità. L’istante mira, infatti, a visionare faldoni e documentazione relativi a tutte le aziende cheContinue Reading

Notificazione del ricorso a mezzo pec – Tempestività – Prova. Considerato che sussistono dubbi sulla tempestività della notificazione del ricorso, anche in relazione alla comunicazione dell’aggiudicazione definitiva, avvenuta in data 5 agosto 2021, in quanto la stessa risulta consegnata alle parti in data 3 novembre 2021, dunque oltre il termineContinue Reading