F. Tirelli, Pres.; A.P. Lamorgese, Est. Rimessa alle Sezioni Unite la questione di massima di particolare importanza concernente il diritto degli alunni alla c.d. autorefezione scolastica. Diritti fondamentali – Scuola primaria e secondaria – Diritto alla c.d. autorefezione nell’orario e nei locali adibiti alla mensa scolastica. La Prima Sezione CivileContinue Reading

F. Tirelli Pres., A. P. Lamorgese Est. PARTI: (Comune di Torino rap. avv.ti Colarizi Massimo, Lacognata Maria c. B. E. et alii rapp. avv. Fumai Antonella, Vecchione Giorgio, Vecchione Riccardo e MIUR rapp. Avv.ra Stato La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo non è la mera attinenza alla materia indicata dalContinue Reading

Nota ad ordinanza del Tribunale di Roma, II sezione civile, ordinanza 22 gennaio 2019 (6 marzo 2019), n. 3658, Est. Bifano Buche Roma: Il Tribunale dichiara inammissibile la “Class Action” proposta dal Codacons avverso il Comune in qualità  di ente erogatore di un servizio pubblico. 1.Difetto Di Giurisdizione – CodiceContinue Reading

G. Severini Pres., A. Urso Est. PARTI: (XY rapp. avv.to S. Ciccotti c. Roma Capitale rapp. avv.to L. D’Ottavi) E’ necessaria la rimessione alla Adunanza Plenaria in ordine alla necessità  di chiarire quali siano gli strumenti e i termini del controllo giudiziale circa la “non manifesta iniquità ” e l’insussistenza diContinue Reading

A. Amendola, Pres. 1. Sanità  – Prestazioni – Responsabilità  professionale – Danni micro permanente – Accertamento – Esame clinico strumentale obiettivo – Necessità  – Esclusione. 1. L’esame clinico strumentale obiettivo non è l’unico mezzo probatorio per riconoscere la lesione micropermanente a fini risarcitori, essendo a tal fine sufficiente, salvo casiContinue Reading

Pres. Vivaldi, Rel. Sambito Parti A.C. (Avv. Giovanni Malinconico) Comune di Cisterna di Latina (Avv. Antonio Chiarolanza) Sul riparto di giurisdizione nell’ipotesi di risarcimento del danno della pubblica amministrazione. Responsabilità  della P.A.- Azione risarcitoria – Riparto di giurisdizione. In tema di risarcimento del danno ingiusto da parte della pubblica amministrazioneContinue Reading

Pres. Severini, Est. Franconiero Sulla rimessione alla Corte di Giustizia della questione della qualificazione della F.I.G.C. come organismo di diritto pubblico 1. Corte di Giustizia – F.I.G.C. – Autofinanziamento – Requisito teleologico – Organismo di diritto pubblico – Configurabilità  – Rimessione alla Corte di Giustizia 2. Corte di Giustizia –Continue Reading

A. Cappabianca Pres., L.G. Lombardo Rel. PARTI Livenza Tagliamento Acque S.p.A., rapp. e difesa dagli avv.ti L. Mazzeo, L. Ponti e L. De Pauli c. Comune di Cavasso Nuovo, Hydrogea S.p.A., Consulta d’ambito dell’ATO (C.A.T.O.) occidentale, Consulta d’ambito per il servizio idrico integrato nell’ambito territoriale ottimale interregionale (C.A.T.O.I.) “Lemene”, Autorità Continue Reading

A. Cappabianca Pres., L.G. Lombardo Rel. PARTI: Livenza Tagliamento Acque S.p.A., rapp. e difesa dagli avv.ti L. Mazzeo, L. Ponti e L. De Pauli c. Comune di Cavasso Nuovo, Hydrogea S.p.A., Consulta d’ambito dell’ATO (C.A.T.O.) occidentale, Consulta d’ambito per il servizio idrico integrato nell’ambito territoriale ottimale interregionale (C.A.T.O.I.) “Lemene”, Autorità Continue Reading

Pres. Travaglino, Rel. Dell’Utri. 1. Sanità  – Unità  Sanitarie Locali – Soppressione – Legittimazione processuale e sostanziale per rapporti creditori e debitori – gestioni liquidatorie – esclusione – Regioni – Sussistenza. 1. La legittimazione sostanziale e processuale per i rapporti creditori e debitori delle soppresse USL spetta alle Regioni. ORDINANZAContinue Reading