Atto amministrativo – Informativa antimafia – Accertamento del Tribunale di sorveglianza – Rilevanza. Un’interpretazione sistematica e costituzionalmente orientata, possibile in quanto rientrante nello spazio esegetico dell’art. 34 bis del TUA, imporrebbe, invece, di adottare una soluzione coerente con il principio di ragionevolezza, che non potrebbe ammettere che un’impresa, per laContinue Reading

Istruzione pubblica – Abilitazione all’insegnamento – Direttiva 2005/36/CE – Riconoscimento delle qualifiche professionali –  Percorso di formazione svolto da cittadino dell’U.E. in altro Paese U.E. – Riconoscimento in Italia – Presupposti – Rimessione all’Adunanza Plenaria – Quesiti. Si chiede all’Adunanza plenaria di risolvere la seguente questione: Se, ai sensi dellaContinue Reading

Demanio e patrimonio -Demanio marittimo – Concessione demaniale – Proroga legislativa – Art. 1, co. 683, l. n. 145 del 2018 – Contrasto con l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE – Valenza non self-executing o self-executing della medesima direttiva – Conseguenze – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Va disposta la sospensione delContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Termine lungo – Computo – Criterio di scomputo del periodo feriale – Rimessione alla Adunanza plenaria. Deve essere rimesso all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato il seguente quesito: “come vada (s)computato, dal termine lungo di impugnazione che si calcola a mesi, il periodo feriale dalContinue Reading

Igiene e sanità – Covid-19 – Art. 4, comma 4, del decreto legge 1 aprile 2021, n. 44 – Sospensione dell’esercizio dell’attività professionale in caso di mancata vaccinazione – Articoli 1, 2, 4, 32, co. 1o, 35, co. 1, e 36, co. 1, Cost. – Rilevanza e non manifesta infondatezzaContinue Reading