Va respinta la domanda cautelare avverso l’aggiudicazione definitiva dell’appalto triennale dei servizi e forniture necessari all’organizzazione di eventi e manifestazioni nell’ambito delle attività istituzionali della Regione Puglia, se il bando, nella parte riguardante le referenze bancarie, appare interpretabile anche nel senso sostenuto dalla Regione e se in graduatoria la controinteressataContinue Reading

Va sospeso, con riammissione in gara della la ricorrente al fine della valutazione della sua offerta, il provvedimento che non ha ammesso una Lavanderia Industriale alla procedura per l’affidamento del servizio di noleggio, lavaggio, manutenzione della materasseria (atti impugnati per errore sui presupposti, difetto di motivazione, nonché violazione dell’art. 97Continue Reading

Va sospesa la gara centralizzata, a procedura aperta, per l’affidamento del servizio di ristorazione occorrente alle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Lazio: in primo grado si era ritenuto che il bando di gara fosse immediatamente impugnabile nella parte in cui conteneva clausole che impedivano in modo assoluto la formulazioneContinue Reading

Vanno sospesi, in attesa di verifiche, i provvedimenti che dispongono la disabilitazione delle tessere di autorizzazione all’ingresso all’interno del Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso di Milano già rilasciate ai dipendenti dell’impresa ricorrente di facchinaggio e movimentazione, non confermando nei confronti della ricorrente la concessione di svolgere attività di facchinaggio e movimentazione merciContinue Reading

Va accolta parzialmente la domanda cautelare avverso un’autorizzazione di pubblico esercizio rilasciata dal Comune di Milano, asseritamente rumorosa. I ricorrenti, residenti, sono legittimati a contestare l’esito del procedimento con cui l’amministrazione ha archiviato il procedimento di verifica dell’inquinamento acustico; anche se allo stato l’asserzione di parte ricorrente circa la presenzaContinue Reading

Non va sospesa la sentenza T.A.R. che annulla l’esclusione da incentivi finanziari regionali per il commercio naturale (annullata per difetto di motivazione) se emerge che il ricorrente era in possesso dei requisiti essenziali per accedere all’incentivo. (G.S.) N. 03999/2011 REG.PROV.CAU. N. 06479/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato inContinue Reading