Va sospesa l’ordinanza con la quale il Comune ha ingiunto al ricorrente il pagamento di una sanzione pecuniaria per opere abusive se da un’istruttoria ed in particolare dal verbale di interrogatorio reso dalla controinteressata risulterebbe che altro soggetto, diverso dal ricorrente, sarebbe l’esecutore materiale delle difformità riscontrate dalla Polizia MunicipaleContinue Reading

Va sospesa, ai fini della riapertura di un’istruttoria tecnica, l’ordinanza USL che impone, alla proprietaria di un capannone ad uso industriale, la bonifica dei materiali che contengono amianto. Ritenuto che il primo motivo di ricorso, attinente alla mancata comunicazione di avvio del procedimento, appare prima facie fondato, avendo l’Amministrazione provvedutoContinue Reading

Non va sospeso il verbale di ricognizione della documentazione presentata per l’esperimento della procedura aperta per l’appalto dei lavori di realizzazione di un padiglione servizi adibito a cucina e refettorio presso una Caserma, con aggiudicazione provvisoria alla controinteressata. Ritenuto, preliminarmente, di dover dichiarare irricevibile il documento prodotto nel corso dellaContinue Reading

Va sospesa il decreto del Presidente della Provincia di Brindisi con il quale è stato nominato un componente esterno in seno al Consiglio di Amministrazione del Consorzio ASI di Brindisi Considerato che l’impugnativa appare meritevole di accoglimento, per la assoluta carenza motivazionale del predetto provvedimento, dal quale non è possibileContinue Reading

Va sospesa l’ordinanza del Sindaco di Napoli recante ordine di sgombero di alloggio ERP, considerato che il Comune non risulta essersi ancora pronunciato sulla domanda di regolarizzazione presentata nell’anno 2000 dal dante causa della parte ricorrente. (G.S.) N. 05685/2011 REG.PROV.CAU. N. 09593/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato inContinue Reading

Va sospeso il provvedimento di annullamento in autotutela dell’ordinanza di pagamento di sanzione pecuniaria ex art. 6 DPR. 380/11 e contestuale restituzione somme versate a titolo di pagamento della sanzione pecuniaria nei confronti del medesimo: infatti prima di procedere al ripristino delle opere abusivamente realizzate, l’amministrazione dovrà attendere l’esito delContinue Reading