Processo – Processo amministrativo – Procura alle liti – Disciplina – Integrazione mediante ricorso al c.p.c. – Art. 182, co. 2, c.p.a. – Principio generale – Adunanza Plenaria – Rimessione. Vanno rimessi all’Adunanza plenaria di questo Consiglio di Stato i seguenti quesiti: i) se la disciplina della nullità della procuraContinue Reading

Industria e commercio – Camere di commercio – Art. 7, comma 1-bis, del decreto-legge 30.11.2023, n. 215 – Art. 12 della L. n. 580 del 1993 – Questioni di legittimità costituzionale. Sono rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 17, comma 1-bis, del decreto-legge 30.11.2023, n.Continue Reading

Contratti della p.a. – Settori speciali – Appalto di servizi – Direttiva 2014/25/UE – Applicabilità – Rinvio pregiudiziale – Corte di Giustizia dell’Unione europea. Il Tribunale intende rimettere in via pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, a norma dell’art. 267 TFUE, la seguente questione di interpretazione del diritto dell’Unione:Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Sentenza appellata – Mancato deposito tempestivo – Conseguenze – Adunanza plenaria – Rimessione. Il Collegio è dell’avviso che l’Adunanza plenaria di questo Consiglio di Stato, ai sensi dell’art. 99 cod. proc. amm., debba pronunciarsi sul rilevato contrasto giurisprudenziale al fine diContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – TAR Lombardia – Competenza funzionale – ARERA – Art. 14 c.p.a. – Atti esecutivi o applicativi dei provvedimenti ARERA – Sussistenza. Sussiste la competenza funzionale del T.a.r. Lombardia, sede di Milano, anche laddove vengano in rilievo atti esecutivi o applicativi dei provvedimenti dell’ARERA, ancorché adottatiContinue Reading

Concorrenza e mercato – Intesa restrittiva della concorrenza – Autorità garante della concorrenza e del mercato – Poteri sanzionatori – Procedimento – Termine di conclusione – Natura perentoria – Questione pregiudiziale – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Il Collegio di Stato sottopone alla Corte di Giustizia dell’Unione EuropeaContinue Reading

Autorità amministrative indipendenti – Autorità garante della concorrenza e del mercato – Procedimento sanzionatorio – Avvio dell’istruttoria – Termine decadenziale – Corte di giustizia dell’Unione europea – Rimessione in via pregiudiziale. Il Collegio invita la Corte di giustizia, ex art. 267 TFUE, a pronunciarsi sul seguente quesito: “Se l’art. 101Continue Reading

Sport – Sanzione disciplinare sportiva – Disciplina nazionale – Compatibilità con il diritto dell’Unione europea – Corte di Giustizia – Questione pregiudiziale – Rimessione. Devono essere rimessi alla Corte di giustizia dell’Unione Europea i tre seguenti quesiti pregiudiziali: se il diritto dell’Unione ed in particolare gli artt. 6 e 19Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso al fascicolo digitale – Intervenienti in giudizio – Ammissibilità. L’art. 17, co. 3, del decreto del Presidente del Consiglio di Stato del 28 luglio 2021, che consente l’accesso al fascicolo digitale, previa autorizzazione del giudice, a coloro che intendano intervenire volontariamente nel processo, nonContinue Reading

Ambiente – Rifiuti e bonifiche – Rifiuti pericolosi – Notifica – Diritto dell’Unione europea e legislazione degli Stati membri – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE. Si propongono dunque le seguenti questioni di pregiudizialità interpretativa, invitando la Corte di Giustizia dell’Unione europea a svolgere ogni opportuno chiarimento sulle considerazioni svolteContinue Reading